Pubblicati da Gab_admin

Istat: fiducia dei consumatori in calo su tutti i fronti.

Aumentano rinunce delle famiglie e costi da sostenere, a partire dalla scuola. Necessario intervenire per contrastare la crescita delle disuguaglianze. L’Istat registra una fiducia dei consumatori in calo. Un dato che, secondo l’Istituto di Statistica “sintetizza un deterioramento generalizzato di tutti i climi seppur con intensità diverse: il clima futuro e quello economico registrano le […]

Il ritorno a scuola pesa sempre di più: fino a 800 euro a figlio.

Il nuovo anno scolastico si apre con un’amara conferma per milioni di famiglie italiane: mandare un figlio a scuola costa sempre di più. Il cosiddetto “Caro Scuola 2025” colpisce duramente non solo chi vive situazioni di fragilità economica, ma anche il ceto medio, sempre più in difficoltà. Difatti, famiglie con due stipendi, piccoli imprenditori, lavoratori […]

Fallimento FlyGo Voyager

Con atto Nr. unic (nr. format vechi) 26953/3/2025, il Tribunale di Bucarest – VII Sezione Civile ha accolto la richiesta di fallimento presentata dalla società FlyGo Voyager Srl. Gli utenti che hanno acquistato biglietti aerei tramite FlyGo Voyager e non hanno potuto viaggiare, senza aver ricevuto alcun rimborso, possono presentare domanda di ammissione al passivo […]

DIRITTI DEI CONSUMATORI IN SPIAGGIA

Quali sono i diritti dei consumatori quando si va in spiaggia? Ecco alcune delle risposte alle do-mande più frequenti: dall’accesso al mare, al cibo in spiaggia, senza dimenticare i giochi sulla battigia e gli amici a quattro zampe. L’accesso al mare rientra tra i principali diritti dei consumatori in spiaggia in quanto dovrebbe essere libero […]

PIL IN CALO E CONSUMI FERMI.

Secondo le stime preliminari ISTAT, nel secondo trimestre 2025 l’economia italiana ha registrato una flessione del PIL dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, con un rallentamento anche della crescita tendenziale annua (0,4% contro lo 0,7% del primo trimestre). L’analisi evidenzia una frenata nei comparti agricolo e industriale, mentre i servizi restano sostanzialmente stabili. La componente […]

Diritto di recesso

Molte persone ci chiedono delucidazioni sul diritto di recesso, diamo ritenendo utile le regole stabilite dal Codice del Consumo. Regole del recesso previste dal codice del consumo: se hai effettuato un acquisto a distanza (ad esempio su internet, o al telefono), oppure in occasione di una vendita fuori dai locali commerciali del venditore (ad esempio […]

Etichetta energetica per smartphone e tablet: più diritti per i consumatori.

Entra in vigore la nuova normativa europea: più trasparenza, maggiore riparabilità e meno rifiuti elettronici grazie a dispositivi progettati per durare.   Dal 20 giugno 2025 tutti i nuovi modelli di smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea devono rispettare le nuove disposizioni previste dai Regolamenti delegati UE 2023/1669 e 2023/1670. Il cambiamento più visibile è l’introduzione […]

Gioco d’azzardo, nel 2024 supera 157 miliardi.

Il gioco d’azzardo cresce vertiginosamente. E lo Stato diventa sempre più “dipendente dall’azzardo” e non interessato ad alcun tipo di bilancio sociale. Numeri dell’azzardo, all’anomalia italiana, crescita del gioco online e dettaglio locale con i numeri e i fenomeni legati al gioco d’azzardo sono al centro della terza edizione del “Libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani, Europa […]

Autovelox: in vigore da oggi le nuove regole per rendere più trasparente l’installazione ed evitare abusi.

 Ancora in sospeso la questione omologazione, che rischia di generare ulteriore caos.   Entrano oggi ufficialmente in vigore le nuove disposizioni sull’installazione e l’utilizzo degli autovelox, introdotte dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’aprile 2024. Manca, però, ancora all’appello una disposizione che regoli in maniera chiara e univoca l’omologazione dei dispositivi. (Ricordiamo […]