Pubblicati da Gab_admin

Inflazione: con il tasso al +1,5% ricadute di 472,50 euro annui a famiglia, 103 solo nel settore alimentare.

Necessario e urgente un intervento del Governo a sostegno delle famiglie. L’Istat conferma a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua, il carrello della spesa si attesta invece al +1,7%. Un andamento dovuto, ancor auna volta, all’andamento dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, il cui tasso passa da […]

Autostrade, la Cassazione conferma il “danno da rumore.

La Cassazione conferma il danno da rumore: rimborso da un milione di euro per casa vicina all’autostrada. Risarcimento di quasi un milione di euro a una famiglia vittima di “danno da rumore” perché vicina all’autostrada. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 631 del 2025, ha riconosciuto a una coppia di Varazze (Savona), la cui casa sorge […]

L’Italia è il terzo paese al mondo più colpito dalla crisi climatica

L’Italia è il paese europeo più colpito dalla crisi climatica. Nel periodo 1993-2022 gli eventi meteo estremi, specialmente le ondate di calore, hanno causato 38 mila morti e perdite economiche per 60 miliardi di euro.   L’Italia è il paese europeo più colpito dalla crisi climatica. Nel 2022 è al terzo posto al mondo per l’impatto della crisi […]

Rette per malati di Alzheimer in rsa, chi paga?

La retta della rsa per un malato di Alzheimer è interamente a carico del fondo sanitario o la persona assistita deve pagare una parte? In questi giorni si sta parlando molto di una sentenza della Corte d’Appello di Milano, secondo cui la retta della rsa di una donna malata di Alzheimer e ricoverata in una struttura sanitaria assistenziale deve […]

Assicurazioni: FWU in liquidazione coatta. Si avvia la predisposizione dello stato passivo della società. Federconsumatori a disposizione dei cittadini per informarli e tutelarli da chi fa false promesse!

Nei giorni scorsi si è tenuto l’incontro tra IVASS e le Associazioni dei Consumatori, richiesto da tempo, per chiarire le posizioni e le prospettive dei risparmiatori coinvolti nella vicenda FWU. La società lussemburghese FWU Life Insurance Lux Sa, infatti, è stata posta in liquidazione coatta, il pagamento dei premi è stato sospeso e i riscatti […]

L’Autorità per l’energia (ARERA) ha pubblicato online il motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a tutele graduali, che promette risparmi in bolletta.

La richiesta può essere fatta entro il 30 giugno 2025 Sul sito dell’Autorità per l’energia arriva il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili dell’energia elettrica nel passaggio al Servizio a tutele graduali (STG). 11,8 milioni di clienti potranno così fare la richiesta entro il 30 giugno 2025. La pagina permette di inserire il nome del proprio comune trovando subito, […]

Inflazione: il tasso accelera al +1,5%, a trainare l’aumento soprattutto i beni energetici regolamentati.

Ricadute di 472,50 euro annui a famiglia.   L’Istat rileva a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua. Un andamento dovuto all’andamento dei beni energetici, specialmente “a seguito della marcata accelerazione dei prezzi della componente regolamentata, ovvero le tariffe, (+27,8% annuo da +12,7%)”, spiega Istat. Con l’inflazione a […]

Uso del cellulare e nuovo codice della strada.

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, le sanzioni per l’uso del cellulare alla guida diventano ancora più severe. L’obiettivo è chiaro: prevenire distrazioni al volante, che sono una delle principali cause di incidenti stradali in Italia.   La nuova normativa prevede anche la sospensione immediata della patente. . Con il nuovo Codice della […]

Carburanti: al via il riallineamento delle accise di benzina e gasolio.

 A regime, -84,00 euro annui per chi ha un’auto a benzina e +67,00 per chi ne ha una a gasolio. Ma si faccia attenzione alle ricadute indirette!  Ha preso ufficialmente il via l’allineamento delle accise sui carburanti, già proposto nel Piano strutturale di bilancio dell’autunno scorso. La commissione Finanze del Senato si è espressa sul […]