Pubblicati da Gab_admin

Rincari e consumi, le bollette svuotano le tasche ma la paura riempie le dispense.

Nove italiani su dieci tagliano le spese per fronteggiare l’aumento delle bollette. La paura spinge quasi un consumatore su due a riempire le dispense di scorte alimentari. Indagine Ipsos-Confesercenti su rincari e consumi Le bollette dell’energia svuotano le tasche delle famiglie ma la paura riempie le dispense di pasta e alimenti in scatola. Non ci sono ragioni […]

Cripto-attività, non sono adatte ai consumatori. Autorità di vigilanza Ue: si può perdere tutto.

Le cripto-attività non sono adatte ai consumatori, sono molto rischiose e speculative, i consumatori rischiano di perdere tutto il denaro investito. L’allarme viene dalle autorità di regolamentazione del settore finanziario dell’Ue che mettono in guardia i consumatori sui rischi delle cripto-attività. Con una nota congiunta, le autorità europee di vigilanza (EBA, ESMA e EIOPA) avvertono i consumatori […]

Bonus telefono e internet per disabili, domande entro aprile 2022.

La delibera n. 290/21/CONS dell’Autorità prevede uno sconto sulle offerte di rete fissa oppure di rete mobile per gli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione. Bisogna però essere in possesso di un verbale di handicap che rechi esplicito riferimento all’articolo 30, comma 7, legge n. 388/2000. Per ottenere lo sconto è necessario compilare […]

Prezzi: la spesa settimanale di una famiglia di 4 persone a marzo lievita del +13,7% rispetto al 2021. Necessarie misure di sostegno alle famiglie e azioni di contrasto alle speculazioni.

Dal gas ai carburanti, dalla farina ai mangimi animali, dai concimi ai metalli: purtroppo sono molte le tensioni a cui stiamo assistendo sui mercati internazionali, alcune iniziate già prima dell’inizio della guerra in Ucraina. L’Istat conferma la crescita dell’inflazione al +5,7% su base annua, aumento che non si registrava dal 1995. Tutto ciò pesa fortemente […]

Niente più olio di girasole.

Arrivano segnalazioni relative ad alcuni prodotti alimentari che iniziano a scarseggiare anche in Italia a causa del blocco alle esportazioni dall’Ucraina per via della guerra. Il problema è diventato così serio, e messo sul tavolo sia dalle maggiori associazioni imprenditoriali del settore agroalimentare sia dalla grande distribuzione organizzata, dai  consumatori, che per fare chiarezza è […]

Comunicato Federconsumatori

Nei giorni scorsi Poste Italiane ha trasmesso ad AGCOM una richiesta di aumenti delle tariffe dei servizi Posta 4 Retail, Posta 4 Pro, Posta mail internazionale, Raccomandata Retail, Raccomandata Pro, Avviso di ricevimento (Retail, business ed internazionale), consegna pacchi, Poste Delivery Standard, notifica a mezzo posta, Posta Massiva e Raccomandata Smart. L’istanza è stata motivata […]

Questo è quello che paghiamo in imposte indirette per fare un pieno di carburante!

L’Italia è tra i Paesi europei dove sono più alte. Ogni volta che facciamo il pieno più della metà dei nostri soldi finiscono in tasse. Quella più nota, senza dubbio, è l’accisa sulla guerra in Abissinia. Perché spesso nei discorsi della gente che se ne lamenta. viene sempre citata quella. Introdotta nel 1935 da Benito Mussolini per finanziare […]

Benzina e diesel oltre i 2 euro, prezzi senza freno.

Record storico per i prezzi di benzina e diesel che continuano a correre e superano i 2 euro al litro. In alcuni punti vendita il diesel costa più della benzina. In autostrada i prezzi di benzina e diesel superano i 2 euro. L’annuncio dell’embargo da parte di Stati Uniti e Regno Unito sui prodotti energetici […]

Anagrafe nazionale degli assistiti.

Via libera del Garante Privacy all’Anagrafe nazionale degli assistiti, che agevola il sistema di monitoraggio della spesa sanitaria, accelera il processo di automazione amministrativa e migliora i servizi per i cittadini e le PA. Il Garante Privacy, ha dato via libera al Ministero della salute, sullo schema di decreto che disciplina l’Anagrafe nazionale degli assistiti […]

Accoglienza dei minori in fuga dalla guerra, Agia: seguire le vie istituzionali.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, raccomanda di seguire le procedure previste dalla legge per l’accoglienza dei minori, per “proteggere dal rischio di sparizione, tratta, traffico e sfruttamento e assicurare il rispetto di diritti”. La generosità manifestata è encomiabile, ma l’accoglienza dei minori, non si improvvisa e non si può fare semplicemente sull’onda dell’emotività”, questa […]