Pubblicati da Gab_admin

Green Pass Covid: come funziona il certificato verde.

Green Pass Covid: come funziona il certificato verde per gli spostamenti tra regioni? La vaccinazione degli italiani contro il Covid-19 prosegue a ritmo serrato e più di 5 milioni di cittadini hanno completato il ciclo di vaccinazione. È possibile rimanere costantemente aggiornati sul numero di vaccinazioni collegandosi al sito del Governo. Intanto il Governo ha […]

Il Decreto sostegni estende la durata dei voucher.

Nuova penalizzazione per i consumatori! I recenti emendamenti al Decreto Sostegni infliggono un duro colpo ai diritti dei consumatori, estendendo a due anni la validità dei voucher emessi per i contratti di trasporto, soggiorno e pacchetti turistici cancellati a causa del COVID-19 e a ben tre anni da quelli emessi a seguito dell’annullamento degli spettacoli […]

Passeggeri ferroviari, il Parlamento Europeo rafforza i diritti dei viaggiatori.

I passeggeri ferroviari saranno più tutelati nell’eventualità di ritardi e cancellazioni e da casi di discriminazione. Il Parlamento Europeo ha approvato, infatti, in via definitiva l’accordo con i Paesi UE sulla revisione del regolamento sui diritti dei passeggeri ferroviari. Le nuove disposizioni garantiranno itinerari alternativi e assistenza per i passeggeri in caso di ritardi o cancellazioni, miglioreranno l’accesso e l’assistenza per le persone con mobilità […]

Covid e minori, Cesvi: in aumento il rischio di maltrattamento all’infanzia.

Cesvi ha presentato la quarta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia. Con la pandemia è aumentata in modo preoccupante, nelle famiglie più fragili, la conflittualità, con un incremento della violenza contro le donne e la violenza assistita e subita dai minori. È questo il quadro allarmante che emerge dalla IV edizione dell’Indice regionale […]

Dl proroghe, cade il vincolo del 50% per lo Smart working.

Cade il vincolo del 50% per lo Smart working nella Pubblica amministrazione, viene spostato al 31 dicembre il termine per rinnovare i documenti scaduti, ma non c’è il provvedimento sulla sospensione della riscossione delle cartelle esattoriali, che dovrebbe facilmente arrivare questa settimana. Questi in sintesi i provvedimenti del decreto Proroghe, approvato dal Consiglio dei ministri […]

Consumi, Confcommercio: nel 2020 -130 miliardi di spesa.

Nel 2020 gli effetti della pandemia hanno impattato in maniera consistente sui consumi, con quasi 130 miliardi di spesa persa. È quanto emerge dal rapporto dell’Ufficio Studi Confcommercio La prima grande crisi del terziario di mercato. Di questi 130 miliardi, l’83%, pari a circa 107 miliardi di euro, riguarda quattro macro-settori: abbigliamento e calzature, trasporti, ricreazione, spettacoli e cultura […]

Prezzi: l’inflazione cresce attestandosi al +1,1%. Ricadute di +327,80 Euro annui a famiglia.

Necessarie misure urgenti per il sostegno alle famiglie in difficoltà e per il contrasto alle disuguaglianze. Continua a crescere, ad aprile, il tasso di inflazione, che si attesta al +1,1% sull’anno. Un’accelerazione, spiega l’Istat, al confronto con Aprile 2020, mese in cui i prezzi dei beni energetici avevano subito una diminuzione marcata. Il carrello della […]

Economia di seconda mano, nel 2020 muove 23 miliardi di euro.

Sono 23 milioni gli italiani che nel 2020 hanno comprato o venduto oggetti usati per un valore di 23 miliardi di euro. L’economia di seconda mano viaggia sempre di più online, settore che pesa per il 46% del valore generato dalla compravendita di usato, pari a 10,8 miliardi di euro. L’economia di seconda mano si ammanta sempre […]

Acquisto di alcolici online, in pandemia aumentano le ricerche sul web.

Secondo un’indagine di Trovaprezzi.it nell’anno della pandemia sono cresciute in maniera significativa le ricerche di alcolici online. La situazione di isolamento prolungato ha influenzato inevitabilmente anche le abitudini alimentari e di vita delle persone. Complici la chiusura di negozi specializzati e la completa mancanza di degustazioni in cantine ed enoteche, nel corso del 2020 è […]

Telemarketing selvaggio, il Garante Privacy multa i call center.

Contro il telemarketing selvaggio continua l’azione del Garante Privacy che ha multato tre call center. Nonostante la sua opposizione, un utente era stato contattato dal call center qualcosa come 155 volte in un mese. Si chiama telemarketing selvaggio, telefonate moleste che arrivano a tutte le ore e spesso sfruttano numeri telefonici  fuori lista. Nei quali […]