Pubblicati da Gab_admin

TLC: nuovo capitolo della saga sul telemarketing scorretto.

L’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di sette società che proponevano contratti sulla base di informazioni false e ingannevoli.   Positiva l’apertura dell’istruttoria da parte dell’Antitrust nei confronti di sette società operanti nel settore del telemarketing, accusate di aver contattato i consumatori con modalità a dir poco scorrette e ingannevoli. Secondo quanto riportato dall’Authority, le società […]

SENSO CIVICO.

Credo che chi amministri anche solo un condominio debba avere senso di responsabilità civile e sociale, ammettendo eventuali errori, percorsi negativi, sia per responsabilità diretta che no. Colpisce quindi il silenzio del Comune di Aosta che di fronte a invio di multe con modalità non corrette, sia silente e non cerchi un percorso che permetta […]

Truffa delle false azioni Fininvest, migliaia raggirati con la promessa di facili guadagni.

Da qualche tempo imperversa la truffa delle false azioni Fininvest, che promette facili guadagni. L’azienda, del tutto estranea, ha già presentato denuncia.   Falsi investimenti in azioni Fininvest con un deposito di 250 euro, garantiti dall’azienda e dallo Stato. È la nuova truffa che imperversa da qualche tempo, la truffa delle false azioni Fininvest contro la quale l’azienda, […]

Carburanti: L’accisa scende, il prezzo della benzina no. Federconsumatori avvia un monitoraggio settimanale su listini e dinamiche di mercato, per rilevare eventuali fenomeni speculativi.

Abbiamo aspettato qualche giorno per monitorare l’andamento dei prezzi dei carburanti alla luce dell’abbassamento dell’accisa sulla benzina, illudendoci che le mancate diminuzioni di prezzo fossero dovute a qualche ritardo nell’adeguamento dei listini. A fronte dell’aumento immediato del prezzo del diesel, infatti, il prezzo della benzina non solo non ha registrato alcun calo, ma è addirittura […]

Telefonia fissa e mobile, nuovi rincari!

Nuovi rincari in arrivo per gli utenti della telefonia fissa e mobile. Fra maggio e giugno i principali operatori modificano le condizioni contrattuali.   Esigenze economiche legate alle condizioni di mercato. Sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta. Esigenza di fornire servizi in linea con le esigenze del mercato. La traduzione per i consumatori è: il contratto […]

Celiachia

Salute: indagine Federconsumatori sulla celiachia in Italia. Prodotti sempre più cari: dal 2016 +4,6%.   Oggi 16 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Celiachia, una patologia cronica autoimmune che provoca una reazione immunitaria dell’organismo all’assunzione di glutine, causando un’infiammazione dell’intestino tenue che impedisce il corretto assorbimento dei nutrienti, compromettendo la salute del paziente che ne […]

Energia: l’Antitrust accoglie gli impegni di Enel Energia.

Riconoscerà ristori per oltre 5 milioni di euro a più di 40.000 clienti penalizzati dalla mancata comunicazione delle nuove condizioni economiche della propria offerta.   Si è concluso il procedimento istruttorio avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Enel Energia S.p.A., per una pratica commerciale scorretta legata alla comunicazione delle modifiche […]

COMUNICATO

                                                                                                       COMUNICATO   SPEREQUAZIONE SALARIALE Secondo una recente analisi di Oxfam, tra il 2019 e il 2024 la retribuzione reale degli amministratori delegati è cresciuta del 50%, mentre il salario medio reale dei lavoratori nei Paesi monitorati -Italia compresa- è aumentato […]

AFFITTI CASA IN AUMENTO

I canoni di affitto in Italia hanno registrato un aumento del 2,3% nel mese di aprile, secondo l’ultimo report elaborato dall’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico. Crescono le locazioni anche su base annuale (+7,8%), portando il valore medio delle locazioni nazionali a 14,5 euro al metro quadro, il prezzo più […]