Pubblicati da Gab_admin

Istruzione, si allarga il divario con l’Europa. E la pandemia aumenta le disuguaglianze.

Il divario dell’Italia con l’Europa in materia di istruzione continua ad allargarsi. Ci sono ancora pochi bambini che vanno al nido, meno di uno su tre. Ci sono pochi studenti che arrivano alla laurea: una media del 27,9% a fronte della media europea del 42,1%. La pandemia ha reso più forti le disuguaglianze in materia di istruzione. La didattica a distanza […]

Telemarketing: in via di approvazione il nuovo Registro delle Opposizioni.

 Ancora deboli le misure sull’utilizzo dei dati da parte degli operatori che rischiano di non tutelare efficacemente gli utenti. Sta per concludersi l’iter di approvazione del Regolamento attuativo del nuovo Registro delle Opposizioni, che verrà reso operativo in seguito al via libera da parte del Consiglio dei Ministri e alle successive consultazioni con operatori del […]

Vaccini: Federconsumatori aderisce all’appello, Nessun profitto sulla pandemia. Tutti hanno diritto alla protezione dal COVID-19.

Federconsumatori, da tempo, ribadisce la necessità di un impegno concreto per assicurare la protezione vaccinale non solo alla popolazione italiana, garantendo le dosi pattuite nelle tempistiche prestabilite, ma anche alle popolazioni dei paesi più svantaggiati che inevitabilmente, a causa delle scarse capacità economiche, difficilmente potranno garantire una copertura adeguata. Si tratta di un impegno di […]

Energia: la fine del mercato tutelato slitta di un anno, a gennaio 2023.

L’obbligo per le utenze domestiche di passare al Mercato Libero dell’Energia è stato spostato di un altro anno, quindi a partire dal 2023. A prendere la decisione è stata la Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, con un apposito emendamento al Decreto Milleproroghe.  Nel corso di questi ultimi mesi si è parlato moltissimo della fine del mercato tutelato e […]

Povertà assoluta, Istat: nel 2020 oltre un milione di persone in più.

Secondo le stime  Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila), per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%). Si parla, quindi, di oltre un milione di persone in più rispetto all’anno precedente. Numeri che descrivono un quadro chiaro delle conseguenze che la grave crisi economica prodotta […]

Difficoltà di accesso al credito e indebitamento. CNCA lancia l’allarme.

Povertà e disuguaglianze sono in aumento, ma la difficoltà di accesso al credito offerto dal sistema bancario favorisce altri circuiti di reperimento di denaro, in particolare i Banchi dei pegni, i Compro oro e l’usura. Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) lancia l’allarme sull’indebitamento che affligge individui e famiglie in Italia. Il Dossier Cortocircuito. Come la spirale del debito impoverisce il tessuto sociale, […]

COMUNICAZIONE

In caso di difficoltà/impossibilità alla compilazione di documenti quali: SPID Esenzione canone Rai Fascicolo Sanitario Elettronico Agenzia delle Entrate ecc……. gli uffici della Federconsumatori sono a Vostra disposizione previo appuntamento telefonico al n. 0165271683.

CLASS ACTION 2021 – la nuova disciplina.

Si invoca sempre più spesso e si celebra quale strumento straordinario di tutela in grado di permettere a un gran numero di cittadini di ottenere giustizia di fronte al medesimo danno: ma sappiamo davvero come funziona la class action in Italia? Ci siamo mai chiesti perché finora abbia avuto così poco successo? Cercheremo di spiegarvelo […]

Prezzi: con l’inflazione al +0,6% ricadute di +178,80 Euro annui a famiglie. Necessarie e urgenti misure di rilancio.

Prosegue la risalita del tasso di inflazione, che a febbraio si attesta a quota +0,6% sull’anno. Rallenta lievemente il tasso relativo al carrello della spesa, che frena invece al +0,3%. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute pe le famiglie saranno di +178,80 Euro annui. Un importo non indifferente, specialmente se considerato alla luce della […]