ComunicatoStampa
Chi è Gab_admin
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Gab_admin ha già contribuito con 1634 voci.
Pubblicati da Gab_admin
Tlc: la sanzione Antitrust per lo “sconto Coronavirus” dimostra la scorrettezza delle condotte di Sky già denunciata da Federconsumatori.
/in AntitrustIl diritto degli utenti alla trasparenza non può essere calpestato. Quasi un anno fa, nelle prime settimane di lockdown, abbiamo messo in evidenza la questione dell’interruzione delle competizioni sportive causata dall’emergenza sanitaria, in seguito alla quale numerosi utenti hanno lamentato di dover pagare abbonamenti sulle pay tv diventati inutilizzabili. Dopo diverse pressioni, Sky ha offerto […]
Nuove regole per classificare un consumatore in default. Il rischio è il blocco del conto corrente!
/in BancheMonitorate sempre il saldo del vostro conto corrente e le scadenze dei pagamenti. Dal 1° gennaio 2021 banche e intermediari devono classificare in stato di default il cliente (consumatore o impresa) che per 90 giorni consecutivi presenti sul proprio conto, contemporaneamente, un saldo negativo superiore ai 100 euro (500 euro nel caso di impresa) e […]
Antitrust: Facebook questa volta si adegui.
/in AntitrustGli utenti hanno diritto a riceve informazioni chiare, ma soprattutto complete su come vengono utilizzati i propri dati. Facebook di nuovo nel mirino dell’Antitrust, che ha comminato una multa di 7 milioni di euro all’azienda per non aver ottemperato alle indicazioni di rimuovere la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti e non aver pubblicato […]
Con lo stop a sci, impianti e vacanze, i consumi del settore crollano.
/in Economia12 miliardi di euro, a tanto ammonta il settore delle vacanze invernali in Italia. Un fenomeno che interessa 11 milioni di italiani i quali ogni anno, tra dicembre e marzo, si spostano dalle città per la classica “settimana bianca” o per trascorrere qualche giorno sulla neve. Il comparto vede coinvolte migliaia di aziende tra diretti, […]
Produzione: crollo storico che richiede interventi urgenti all’insegna del contrasto alle disuguaglianze e dello sviluppo sostenibile.
/in EconomiaGli ultimi dati sull’andamento della produzione industriale nel 2020 segnano un crollo storico del -11,4%, secondo solo al risultato segnato nel 2009. Una crisi estesa a tutti i principali raggruppamenti di industrie e, nel caso dei beni di consumo, è la più ampia mai registrata. Osservando nel dettaglio l’andamento relativo all’anno scorso emerge un progressivo, […]
Povertà lavorativa, Parlamento UE: salario minimo per combattere le disuguaglianze.
/in LavoroPer combattere disuguaglianza e povertà lavorativa, il Parlamento Europeo chiede salario minimo, condizioni eque per i lavoratori delle piattaforme digitali ed equilibrio tra lavoro e vita privata: “salari minimi legali fissati al di sopra della soglia di povertà”. Salario minimo, condizioni eque per i lavoratori delle piattaforme digitali ed equilibrio tra lavoro e vita privata, […]
Comparatori online, l’Antitrust avvia un’istruttoria verso Facile.it.
/in AntitrustL’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Facile.it per presunte pratiche commerciali scorrette nell’attività di comparazione fatta nel credito al consumo e nelle polizze RC Auto. I funzionari dell’Autorità hanno fatto ispezioni nelle sedi della società con l’aiuto del nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza. Il procedimento istruttorio riguarda presunte pratiche commerciali scorrette nei […]
Pil -8,8% nel 2020. Un dato drammatico, appena al di sopra delle attese.
/in EconomiaNecessarie misure urgenti per rilanciare il sistema economico, il lavoro, il potere di acquisto delle famiglie. Il PIL italiano nel 2020 si attesta al -8,8%, un dato lievemente al di sopra delle attese, ma che comunque testimonia il livello di forte emergenza in cui versa il Paese e le gravi ricadute che ha sul piano […]
Truffa recupero crediti: sedicente avvocato AGOS invita a rimborsare rate arretrate tramite Postepay.
/in TruffeVerificare ogni richiesta sospetta prima di procedere al pagamento. Stiamo assistendo, nell’ultimo anno, ad una crescita esponenziale delle truffe. Non solo quelle a sfondo Covid-19 (il falso tampone a domicilio e ora persino il falso vaccino), ma anche le solite truffe telefoniche e online. Una estremamente diffusa, di cui ci mette al corrente AGOS, è […]
Dove Siamo
Contatti
Orari Ricevimento
Dal lunedì al venerdì:
preferibilmente su appuntamento
08:30 – 12:00
14:30 – 18:00
