Pubblicati da Gab_admin

La Commissione europea lancia la nuova agenda dei consumatori

La Commissione europea ha presentato la nuova agenda dei consumatori. Le priorità: transizione verde, trasformazione digitale, difesa dei diritti dei consumatori minati dalla pandemia Transizione verde, trasformazione digitale e pandemia: a unirle c’è l’impatto che hanno avuto, e continueranno ad avere, sui consumatori, sui loro diritti e sul profilo di alcuni, più fragili rispetto ad […]

In calo fumo e alcolici tra gli studenti, preoccupano le nuove dipendenze.

È stato pubblicato il Report dell’Espad sul consumo di alcol e altre droghe tra i giovani, uno studio coordinato dal Cnr-Ifc. Preoccupano le sfide poste dalle nuove dipendenze, come il gioco d’azzardo e le nuove sostanze psicoattive. Il fumo e il consumo di alcolici tra gli studenti europei di 15-16 anni mostrano segni di declino, ma emergono preoccupazioni per […]

Riordino del settore azzardo, la priorità è ridurre l’offerta. No alla proroga triennale delle concessioni e alla partecipazione degli enti locali alla distribuzione delle entrate fiscali derivanti dal gioco d’azzardo.

 “Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo ritiene che la priorità da perseguire nel “riordino” del settore azzardo sia una significativa riduzione dell’offerta del gioco nel nostro paese. La pandemia di Covid-19 ha riportato al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e della politica la salute delle persone come bene primario non […]

Ryanair, AACC: negato il rimborso agli utenti delle zone rosse e arancioni.

Sono tante le segnalazioni pervenute alle Associazioni dei Consumatori da parte di passeggeri impossibilitati ad usufruire di un volo Ryanair già prenotato, i quali riferiscono il rifiuto da parte del vettore di rimborsare il biglietto. AACC chiedono l’intervento di Enac e Antitrust Con l’ultimo Dpcm l’Italia è stata divisa in Regioni gialle, arancioni e rosse, in base alla gravità […]

NO ALL’ALIQUOTA DEL 22% SU SERVIZI E BENI ESSENZIALI Animali, anche Federconsumatori chiede l’IVA agevolata.

  Carico fiscale eccessivo su milioni di famiglie italiane con animali d’affezione e sulla produzione primaria di alimenti di origine animale.   4 Novembre 2020- Anche Federconsumatori chiede al Governo e al Parlamento lo scaglione agevolato IVA del 10% sulle prestazioni veterinarie e sugli alimenti per animali da compagnia, entrambi gravati dal 22% dell’Imposta.  Il Presidente […]

COMUNICATO

In questa grave situazione che ha portato la nostra Regione ad essere inserita nelle zone rosse, quello che  chiediamo al Governo Regionale è di permettere alle persone di potersi spostare nei supermercati  dei comuni limitrofi per potere acquistare prodotti alimentari confacenti alle diminuite possibilità economiche che moltissime famiglie  stanno vivendo. Riemerge la necessità per i  […]

Distribuzione del Gas, ARERA: rivedere la norma, rischio costi a carico dei consumatori.

Nuovi costi a carico dei consumatori, sviluppo inefficiente del servizio, discriminazione tra imprese, rischio di contenzioso per la violazione dei principi costituzionali, della normativa europea e della giurisprudenza amministrativa. Sono i temi principali della segnalazione che l’ARERA – Autorità di regolazione per energia, reti ambiente – ha inviato a Parlamento e Governo in tema di sviluppo delle reti di distribuzione del gas. L’ARERA chiede, nello specifico, una profonda […]

Istat: l’andamento economico rimane allarmante!

I dati diffusi oggi dall’Istat in merito all’andamento dell’economia italiana lanciano segnali allarmanti. L’apparente miglioramento, che fa segnare al Pil italiano nel terzo trimestre del 2020 un “deciso rimbalzo” del 16,1% rispetto al trimestre precedente (chiusosi a -13%) è senza dubbio legato alla fase di ripresa delle attività post lockdown. A dimostrarlo contribuisce il dato […]

Revisione dell’auto entro il 31 ottobre: dal 1° novembre sanzioni fino a 8.000 euro.

Per i proprietari di veicoli che, lo scorso 31 marzo 2020, hanno visto scadere il termine per la revisione auto devono provvedere entro il prossimo 31 ottobre, infatti, sarà l’ultimo giorno utile ! Dopodiché, a partire dal 1° novembre, come comunicato dall’Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale, gli organi di polizia potranno ricominciare a verificare, […]

Consumi, il lockdown a Natale brucerebbe 25 miliardi di spesa.

Secondo il rapporto Censis-Confimprese un eventuale lockdown a Natale farebbe perdere 25 miliardi di spesa delle famiglie. Il Natale è considerato l’orizzonte temporale di riferimento per la tenuta psicologica degli italiani L’asticella è fissata al Natale. La tenuta psicologica degli italiani regge fino alle feste. Ma un eventuale lockdown a Natale farebbe sfumare 25 miliardi di euro di […]