Pubblicati da Gab_admin

Alitalia e Volotea, Antitrust: sì alla scelta tra rimborso e voucher maggiorato.

A seguito dell’avvio dei procedimenti dell’Antitrust, Alitalia e Volotea accettano di offrire i rimborsi in caso di cancellazione dei voli, lasciando ai consumatori la libertà di scegliere tra rimborso pecuniario o voucher maggiorato. L’Antitrust ha deciso di non adottare alcuna misura cautelare nei confronti di Alitalia e Volotea, che, a seguito dell’avvio di due sub-procedimenti , “hanno apportato modifiche alle comunicazioni inviate in caso di […]

Auto, in Italia ci sono ancora 3,3 milioni di Euro 0. Maglia nera alla Campania.

Dal primo agosto scatteranno gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe non solo dare ossigeno all’industria automobilistica, ma anche aiutare a svecchiare un parco auto nazionale che non gode di ottima salute. Secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aggiornati al 31 […]

Turismo: al via i rimborsi in luogo dei voucher, ma non per tutti… Previsto un fondo in caso di fallimento o insolvenza, ma potrebbe risultare insufficiente !

Il 16 luglio è stata approvata legge di conversione del DL Rilancio, che apre le porte ai rimborsi in luogo dei voucher. Da subito abbiamo espresso delle perplessità, dal momento che tali disposizioni non sono a nostro avviso in linea con quanto indicato dall’UE. Il regolamento europeo prevede, infatti, l’obbligo di rimborsare i biglietti entro […]

Energia, ENEA: cali record per consumi, emissioni e prezzi.

Dall’indagine dell’ENEA sul sistema energetico italiano, emerge un calo record dei consumi di energia (-22%) nel II trimestre del 2020. In calo anche le emissioni di anidride carbonica e i prezzi. Il II trimestre 2020 ha registrato un calo record dei consumi di energia (-22%) rispetto allo stesso periodo del 2019. In particolare, il picco negativo è […]

Sovraindebitamento, Consumatori: modificare subito la Legge 3/2012.

Dalle Associazioni dei Consumatori arriva una proposta di emendamento per modificare la Legge 3/2012 e inserire le norme sul sovrindebitamento già approvate con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCI). L’appello viene lanciato da Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, CTCU, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Udicon, Unione Nazionale Consumatori. Nell’ ambito della pesante crisi […]

Pensioni di invalidità, aumentano i minimi: ecco cosa cambia!

Gli invalidi civili totali (e non soltanto loro) non possono vivere con l’attuale pensione di inabilità da 286,60 euro. Per questo, occorre rivedere l’assegno e triplicarlo, riconoscendo il cosiddetto “incremento al milione di lire” e portandolo a 651,51 euro. Lo ha deciso la Corte costituzionale in una sentenza anticipata a suo tempo da laleggepertutti.it e di cui, […]

Estate 2020: una vacanza di una settimana in una località balneare italiana per 4 persone costa 4.054,24 Euro.

In montagna costi lievemente più contenuti, ma con aumenti più elevati: 3.801,32 Euro, +4%. Alla luce delle difficoltà determinate dalla pandemia, nonché della paura per i contagi, sono sempre meno le famiglie che quest’anno andranno in vacanza. Secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori saranno il 16,6% in meno rispetto allo scorso anno gli italiani pronti […]

Nuovi poveri, 4 milioni  di italiani senza cibo in autunno

In arrivo nuovi poveri: il 38,4% degli italiani ha risorse liquide disponibili per non più di 3 mesi per spese essenziali come  cibo o riscaldamento. Salgono a 4 milioni i nuovi poveri che con l’aggravarsi della situazione in autunno saranno costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o soprattutto con la […]