Pubblicati da Gab_admin

Elettricità, Arera (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente ): rimborsi fino a 1200 euro ad appartamento per ristrutturare i vecchi impianti elettrici.

L’Autorità per l’energia ha approvato le nuove regole sperimentali per incentivare il rinnovo delle vecchie colonne montanti elettriche. Rimborsi fino a 1200 euro ad appartamento per la ristrutturazione degli impianti condominiali. L’Autorità per l’energia e l’ambiente, Arera, ha infatti approvato le nuove regole sperimentali per incentivare il rinnovo delle vecchie colonne montanti elettriche. Verranno premiate […]

CONSUMI , CON LA CRISI PERSI 21,5 MILIARDI.

Rispetto al 2007 le famiglie hanno tagliato i consumi per 21,5 miliardi di euro, la riduzione maggiore al Sud. Fra le voci di spesa, sono scesi i trasporti ma in dieci anni le telecomunicazioni hanno segnato più 20%. Con la crisi sono andati persi 21,5 miliardi di consumi. Sono stati anni difficili dai quali si […]

Elenco telefonico? No, grazie!

Cosa fare per non ricevere più l’elenco telefonico ed evitare il relativo addebito in fattura! Negli ultimi anni sono stati molti gli utenti che si sono rivolti alla nostra Associazione per contestare l’addebito in fattura del costo relativo alla consegna dell’elenco telefonico. TIM addebita, infatti, un importo di 3,90 euro all’anno per la consegna dell’elenco […]

Dispositivi antiabbandono

Inizia la corsa all’acquisto dei dispositivi anti abbandono per il trasporto su veicoli dei bambini di età inferiore a 4 anni, diventati obbligatori dal 7 novembre 2019. Il Decreto del 2 ottobre 2019 n.122 prevede infatti l’obbligatorietà a partire dal 7 novembre anziché da marzo 2020 eliminando di fatto il termine di 120 giorni per […]

Istat, economia in fase D’incertezza. Nessuna ripresa e paese fermo.

Il quadro congiunturale è caratterizzato da incertezza e il rallentamento industriale rischia di estendersi al settore dei servizi, dice l’Istat nella nota mensile sull’economia italiana. Per i Consumatori si conferma una fase di stallo e crescita ferma. Nessuna buona nuova di rilievo arriva dalla Nota mensile dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana. «Gli indicatori qualitativi più recenti […]

Sciopero dei benzinai domani e giovedì: si rischia il caos ai distributori.

Contro l’illegalità “figlia delle liberalizzazioni selvagge” e il mancato intervento di compagnie, organizzazioni e governo per riformare il settore i benzinai aderenti Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, proclamano 2 giorni di sciopero. La protesta, con la chiusura degli impianti su strade e autostrade, è stata fissata per mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, […]

La storia senza fine delle bollette a 28 giorni e della restituzione dei giorni erosi.

L’ annosa vicenda della fatturazione a 28 giorni sembrava in via di risoluzione con il pronunciamento con cui, nel luglio scorso, il Consiglio di Stato ha confermato l’automatismo dei rimborsi stabilito da AGCOM per Fastweb, Vodafone e WindTre. Purtroppo, però, i gestori telefonici hanno dimostrato di non voler rispettare il criterio stabilito dall’Authority e continuano […]

E-commerce, l’Antitrust multa tre società per oltre 500 mila euro.

L’Antitrust sanziona per 515 mila euro totali tre società attive nell’e-commerce per offerta di prodotti non disponibili, mancata consegna della merce, ostacolo al rimborso. L’Autorità ha infatti concluso tre procedimenti istruttori nei confronti di società attive nel commercio elettronico e ha deciso sanzioni complessive per 515 mila euro. Il motivo: offerta online di prodotti non […]

Aumentano le allerte sanitarie dei MOCA. Ma cosa sono ?

Sono i contenitori per il trasporto degli alimenti, macchinari per le preparazioni e la trasformazione dei prodotti alimentari, materiali da imballaggio, utensili da cucina e posate e stoviglie, macchine di uso professionale e casalingo dall’affettatrice alla macchina del caffè del bar, ma anche distributori automatici. Nel 2018 le segnalazioni al sistema europeo di allerta rapido […]