Pubblicati da Gab_admin

INCENDI PER ASCIUGATRICI DIFETTOSE: I SILENZI DI WHIRLPOOL A COPRIRE I PERICOLI PER I CONSUMATORI.

Un vergognoso tentativo di copertura di seri pericoli per i consumatori. Il Parlamento inglese non usa mezzi termini per definire la condotta posta in atto da Whirlpool in relazione alle gravi minacce per la sicurezza rappresentate dalle asciugatrici della multinazionale statunitense. I primi allarmi risalgono a cinque anni fa: difetti di fabbricazione di modelli prodotti […]

Canone Rai, scatta il termine per chiederne l’esenzione.

Anche per il 2020 il canone ammonterà a 90 euro. Il canone di norma viene addebitato sulla bolletta elettrica, in 10 rate nell’arco dell’intero anno (2020). Dal 2016 vale la presunzione che in ogni abitazione di residenza si trovi anche un apparecchio televisivo. Chi non detiene alcun apparecchio, lo deve comunicare all’Agenzia delle Entrate entro […]

Energia: l’Autorità per l’Energia aggiorna le tariffe per il I trimestre 2020.

L’ARERA ha comunicato l’aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al I trimestre 2020: -5,4% per la luce e +0,8% per il gas. Alla luce di tale andamento una famiglia-tipo sosterrà, per l’elettricità nell’anno scorrevole (tra il 1° aprile 2019 e il 31 marzo 2020) una spesa di 544,20 euro per l’energia elettrica […]

SALDI INVERNALI: ECCO QUANDO INIZIANO.

Il prossimo 4 gennaio in quasi tutte le città italiane partiranno i saldi invernali, ma in molti casi si potrà comprare merce a prezzi scontati già dal 2 gennaio, come in Basilicata, in Sicilia, o in Valle d’Aosta. Il Codacons insiste per una “liberalizzazione dei saldi per creare occasioni di acquisto nei negozi durante tutto […]

Acqua, dal 1° gennaio 2020 prescrizione bollette ridotta da 5 a 2 anni.

Dal 1° gennaio 2020 anche per le bollette dell’acqua, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione del gestore, l’utente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di 2 anni. Lo ha stabilito una delibera dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) che ha inoltre previsto […]

L’Istat registra, a novembre, una frenata del tasso di inflazione, che si attesta al +0,2%.

In crescita, invece, il tasso relativo all’andamento dei prezzi dei beni con maggiore frequenza di acquisto: il cosiddetto carrello della spesa segna un tasso del +0,5%. Questo si traduce, per le famiglie, in un aumento generalizzato dei costi di +64,50 Euro annui. La diminuzione rispetto alla stima iniziale (+0,4%) è motivata, riporta l’Istituto di Statistica, […]

Bonus tv fino a 50 euro per gli acquisti: i requisiti per richiederlo

Al via il nuovo bonus tv: uno sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato che è disponibile per le famiglie con una fascia Isee non superiore ai 20.000 euro. Gli incentivi serviranno all’acquisto di nuovi televisori o decoder che consentano la ricezione del segnale Dvb-T2. A partire dal prossimo anno e fino al […]

Proroga dell’abolizione del mercato di maggior tutela.

Apprendiamo da fonti stampa che la presidente del Senato ha giudicato inammissibile l’emendamento che proroga l’abolizione del mercato tutelato al 1° Gennaio 2022. È probabile e ci auguriamo che tale provvedimento venga inserito nel Decreto Milleproroghe. In attesa di tale passaggio, rimane la forte incertezza che pervade i cittadini e le aziende sul futuro del […]