Pubblicati da Gab_admin

Barometro CRIF: aumentano richieste di prestiti ma calano quelle di mutui.

  A maggio aumentano le richieste di prestiti da parte delle famiglie, che si attestano a più 1,9%, mentre frenano decisamente quelle di mutui, con un calo del 10,1% rispetto allo stesso mese del 2018 e un andamento che continua a registrare una flessione costante. Sono i dati diffusi oggi dal Barometro CRIF relativo alle […]

Libera spiaggia, libero mare: le associazioni si fanno sentire.

La spiaggia libera è un diritto, ma ad oggi è un diritto troppo spesso negato. Associazioni, comitati e cittadini lo ricordano con diffide ai sindaci di alcune località costiere, difendendo il diritto di accesso alla spiaggia, per fermare le proroghe previste dalla legge di bilancio. Il comune di Rimini e quello di Roma (per Ostia) […]

Cani e gatti, sono famiglia: al via campagna #StopAbbandono

“I nostri animali non ci abbandonano mai. Tu puoi dire lo stesso?” È il claim della campagna lanciata da Animalisti Italiani contro l’abbandono degli animali, triste piaga che d’estate torna alla ribalta. L’associazione stima che ogni anno vengano abbandonati 80 mila gatti e 50 mila cani e che il tasso di abbandoni sia in aumento. […]

SIGARETTE ELETTRONICHE: IL PESO DEL CONFLITTO D’INTERESSE E I MANCATI PROGRESSI DELLA RICERCA

Recentemente è apparso, sull’American Journal of Pubblic Health (una prestigiosa rivista americana che tratta di politica sanitaria e salute pubblica), un articolo che analizza il ruolo di Big Tobacco nel crescente mercato delle cosiddette sigarette elettroniche. Il mercato del tabacco è dominato (84%) da quattro multinazionali, identificate sinteticamente con la definizione di Big Tobacco: BAT […]

Corte dei Conti Ue: solo 200mila ricorrono ad assistenza sanitaria in altro Stato

  Lo scambio elettronico dei dati è ancora indietro e le reti per le malattie rare non funzionano bene a livello transfrontaliero. Meno dello 0,05% dei cittadini europei si avvale della possibilità di ricevere cure sanitarie in un altro Stato della Ue. Una recente relazione della Corte dei Conti europea evidenzia che i pazienti hanno […]

Stangata su multe: Poste più care

Brutte notizie per gli automobilisti. Da lunedì 10 giugno, è scattata infatti una nuova stangata sulle multe con le spese di notifica delle contravvenzioni stradali recapitate da Poste Italiane che aumenterà le tariffe degli atti giudiziari da 6,80 euro e 9,50 euro. “Di conseguenza – denuncia l’Asaps, l’associazione dei sostenitori e degli amici della polizia […]

Droghe, Osservatorio europeo: in 96 milioni hanno provato sostanze

  Ogni anno, in Europa, viene segnalato oltre 1 milione di sequestri di sostanze illecite. Circa 96 milioni di adulti nell’UE (15-64 anni) hanno provato una sostanza illecita nel corso della loro vita. Inoltre, si stima che ogni anno 1,2 milioni di persone siano sottoposte a trattamento in seguito al consumo di sostanze illecite (UE-28). […]

Quando il gioco diventa una malattia!

  Quasi 3 italiani 10 partecipano a giochi con vincita in denaro (28,2%), il 71,8% dichiara di non farlo mai. In particolare, il 18,3% gioca solo dal vivo, il 2% solo on line, il 7,9% in tutti e due i modi. In generale, circa 1 italiano su 10 gioca on line. Tra tutti i giochi, […]

Spese funebri

Funerali, Facile.it: 3,2 milioni di italiani chiede prestito per pagarli. Costo medio: 3.180€ Affrontare un lutto richiede un impegno importante, non solo in termini emotivi, ma anche organizzativi ed economici tanto che, secondo l’indagine di Facile.it, 3,2 milioni di italiani per sostenere i costi della cerimonia funebre hanno dovuto far ricorso ad un prestito. Fra […]

Bici elettriche ed e-bike: se non si conosce la differenza si rischiano sanzioni !

Il Codice della strada stabilisce le regole Le bici elettriche vanno per la maggiore, conquistando i favori del pubblico grazie alla combinazione tra tecnologia e sport e per la loro autonomia. Ma non si deve neanche sottovalutare il contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici, se facendone uso si lascia a casa l’automobile. Si nota però […]