Pubblicati da Gab_admin

Morbillo

Morbillo: la scarsa chiarezza dell’informazione sui vaccini ha lasciato spazio a posizioni pericolose. Gli annunci di propaganda non bastano, è urgente garantire la copertura vaccinale in tutto il Paese. L’allarme lanciato dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi in seguito ai casi di morbillo a Bari è chiaro: la situazione è preoccupante e non […]

Bollette gas Arera

Bollette gas ARERA (Autorità regolazione Energia Reti e Ambiente): dal 1° gennaio 2019 prescrizione ridotta da 5 a 2 anni Dal 1° gennaio 2019 anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi […]

Neonatologi: infezioni causa del 40% dei decessi

I batteri antibiotico-resistenti uccidono ogni anno in Europa circa 30.000 persone, delle quali un terzo Italiani, con una perdita economica, fra spese sanitarie e perdita di produttività, di circa 1,5 miliardi di euro (CE 2017/C 212/01). Nel prossimo ventennio diventeranno la prima causa di morte (OMS), superando fra le cause di morte i tumori. Uno […]

COMUNICATO

  Venerdì 9 novembre 2018 si è svolto il terzo Congresso della Federconsumatori della Valle d’Aosta , nella stessa assemblea è stato eletto il nuovo Direttivo che ha eletto Presidente Bruno Albertinelli.

Fatturazione 28 giorni: ok del Tar Lazio a rimborsi utenti.

A distanza di circa due anni dalle più” note” rimodulazioni tariffarie fatte da Fastweb, Wind Tre, Tim e Vodafone, la vicenda legata alla fatturazione a 28 giorni sembra finalmente vedere la luce. Il Tar del Lazio ha infatti confermato che entro il 31 dicembre 2018 le compagnie telefoniche coinvolte dovranno restituire direttamente in bolletta i […]

Riforma oneri di sistema per le bollette

Bollette, Federconsumatori consegna firme per riforma oneri di sistema   Riforma degli oneri di sistema in bolletta. E insieme a questa la possibilità per le famiglie in povertà energetica di avere in automatico il bonus luce e gas e quello idrico, nonché l’avvio di una indagine nazionale sulla povertà e sulla vulnerabilità energetica. Queste le […]

Maxi multa Antitrust.

Apple e Samsung, maximulta Antitrust: aggiornamenti software bloccano smartphone Aggiornavi il software ma lo smartphone non funzionava più bene, si spegneva all’improvviso, diventava lentissimo. Per evitare altri problemi, l’unica soluzione diventava comprarne uno nuovo. Questa la dinamica contestata dall’Antitrust ai due giganti Apple e Samsung, sanzionati con due maximulte per gli aggiornamenti software ai cellulari. […]

Mortadella Day

È festa sotto le Due Torri oggi, mercoledì 24 ottobre, per la mortadella Bologna Igp che compie 357 anni. Le celebrazioni, con l’organizzazione della prima edizione del #MortadellaDay allestita e promossa dal Consorzio di tutela della denominazione nel capoluogo dell’Emilia Romagna tra Piazza Maggiore e Fico Eataly World, hanno tra le finalità quello di ricordare […]

Scioperi nei trasporti e nella scuola.

  Disagi nel settore trasporti e scuola in vista. Il principale, quello generale, è previsto per giovedì prossimo, 25 ottobre, e venerdì 26, quando si fermeranno diversi comparti e categorie del settore pubblico e privato. I maggiori disagi sono previsti sul fronte dei trasporti per l’astensione dal lavoro indetta da Cub, Sgb, Si-Cobas, Usi-Ait e […]

Top News. Italiani più vecchi.

Top News. Italiani più vecchi: nel 2050 6mln di over65 in più Una perdita del 3% degli abitanti: è questa la prospettiva dell’Italia nel 2050 anno nel quale si prevede che la popolazione arriverà a circa 59 milioni. A diminuire sarà la popolazione dai 15 ai 64 anni che subirà una contrazione di 7 milioni, […]