Categoria: Alimenti

Alimentazione: scampata in extremis l’abrogazione delle sanzioni per adulterazione e contaminazione di alimenti.

Necessario un tavolo di confronto tra governo, associazioni e produttori per riportare la sicurezza alimentare al centro del dibattito politico. In un’Italia sconvolta dalla pandemia e con l’attenzione dei media incentrata sulla campagna di vaccinazione e sull’evoluzione dei contagi si è rischiato di veder scomparire importanti sanzioni nell’ambito della produzione e della vendita delle sostanze […]

Obbligatoria l’origine in etichetta per i salumi. Ma solo fino a dicembre 2021.

È scaduta la proroga concessa alla piena applicazione del decreto che disciplina l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate.  A partire dal 1° febbraio non potranno più essere commercializzati carni suine lavorate come salami o prosciutti senza l’indicazione dell’origine a partire dal paese di nascita degli animali. Il Decreto del 6 agosto […]

Natale 2020: Panettoni e pandori non mancheranno sulle tavole degli italiani, nemmeno in tempo di pandemia.

I costi aumentano mediamente del 5% rispetto al 2019   È giunta alla sua quarta edizione l’indagine realizzata dall’Osservatorio Federconsumatori, che monitora i costi, ma anche le scelte e le preferenze degli italiani in relazione ai dolci che verranno consumati sulle tavole natalizie. Seppure queste festività saranno particolari e più “solitarie”, sulle tavole degli italiani […]

NO ALL’ALIQUOTA DEL 22% SU SERVIZI E BENI ESSENZIALI Animali, anche Federconsumatori chiede l’IVA agevolata.

  Carico fiscale eccessivo su milioni di famiglie italiane con animali d’affezione e sulla produzione primaria di alimenti di origine animale.   4 Novembre 2020- Anche Federconsumatori chiede al Governo e al Parlamento lo scaglione agevolato IVA del 10% sulle prestazioni veterinarie e sugli alimenti per animali da compagnia, entrambi gravati dal 22% dell’Imposta.  Il Presidente […]

Gli italiani, la pandemia e il consumo di pane: novità e tendenze.

Il Coronavirus ha dato grande visibilità al pane, diventato l’alimento simbolo del lockdown”, dice l’Associazione Italiana Bakery Ingredients. Come è cambiato il consumo di pane dalla primavera a oggi. Il lockdown dei mesi passati, lo stare in casa il più possibile che sta tornando  purtroppo ancora oggi come ultima misura contro la pandemia, è stato […]

La pasta 100% italiana piace sempre di più. Ismea: volano i consumi

I consumatori scelgono sempre di più pasta 100% italiana. Il richiamo all’italianità fa aumentare le vendite in un mercato maturo, che negli ultimi anni ha visto una domanda interna in lieve e costante flessione. Al contrario «solo negli ultimi tre anni, segnali di ripresa provengono dalla pasta di semola 100% italiana che registra incrementi piuttosto […]

Prezzi: da Nord a Sud continuano gli aumenti ingiustificati.

Necessarie sanzioni severe per chi danneggia le famiglie e l’intero sistema economico. Sono ancora molti i cittadini che, ogni giorno, segnalano aumenti sconsiderati e del tutto ingiustificati dei prezzi. Pane, pasta, frutta, verdura, olio, molti beni di prima necessità, soprattutto appartenenti al settore alimentare, subiscono ritocchi al rialzo del prezzo, che arrivano anche a segnare […]

Il mensile Il Salvagente effettua un esame su 21 campioni di latte fresco e Uht alla ricerca di residui di farmaci , trovando antinfiammatori cortisonici e antibiotici.

Tra i marchi analizzati ci sono Parmalat, Granarolo, Coop, Conad, Lidl, Esselunga e Carrefour. Una delle grandi novità dell’indagine è l’adozione di un nuovo metodo di analisi realizzato dalle Università Federico II di Napoli e da quella spagnola di Valencia e utilizzato dal mensile, in grado di scoprire contenuti che ai test ufficiali passano inosservati. […]

Spreco alimentare: Italiani più restii del resto del mondo!

Chiedere di portare a casa il cibo avanzato quando si va a mangiare fuori è un comportamento molto diffuso in altri Paesi a partire dagli Stati Uniti dove la doggy-bag è una prassi consolidata per gli stessi Vip. Un’ abitudine che non ha ancora contagiato capillarmente l’Italia dove permangono molte resistenze, anche se di fronte […]

Parmigiano Reggiano Dop: stop ai sughi col fake parmesan in arrivo dalle Filippine.

  Stop ai sughi al “parmesan” in arrivo dalle Filippine. A Genova sono state bloccate 7560 confezioni di sugo provenienti dalle Filippine, con etichetta “Spaghetti sauce plus Parmesan Cheese”, perché non contenevano affatto Parmigiano Reggiano Dop ma parmesan contraffatto. Il carico è stato intercettato dall’Autorità doganale di Genova che ha immediatamente avvertito il Consorzio di […]