Categoria: Economia

Aumenti Iva

stangata

Anche se fossero semplici voci, quelle concernenti le modifiche delle percentuali IVA, alla Federconsumatori non piacciono proprio per nulla. Le ultime notizie parlano di un rincaro della quota agevolata dal 4% al 10%, che riguarderebbe beni importanti, quali quelli alimentari e quelli delicatissimi in campo sanitario. Infatti, se tutto questo diventasse realtà significherebbe un rincaro […]

Crisi:potere acquisto delle famiglie sempre piu’ giu’

tributi

Condividiamo con Confesercenti la preoccupazione circa la grave perdita di potere di acquisto da parte delle famiglie italiane, diminuito dai dati del nostro Osservatorio di oltre il -13,4% dal 2008. Una crisi che continua ad incidere in maniera drammatica sulla domanda di mercato: in tal senso il dato più allarmante è senza dubbio quello relativo […]

Turismo:solo il 31% degli italiani e’partito per le tradizionali vacanze estive

Image courtesy of patrisyu / FreeDigitalPhotos.net

Non c’è alcun dubbio: anche se mancano ovviamente ancora i dati di Settembre quest’anno solo una percentuale esigua d’italiani, si è concessa la tradizionale vacanza estiva (almeno una settimana). I primi dati, a consuntivo, rilevati dall’O.N.F. (Osservatorio Nazionale Federconsumatori) attestano, infatti, che solo il 31% degli italiani (pari a circa 18,6 milioni di cittadini) è […]

Doggy bag !

Image courtesy of arztsamui / FreeDigitalPhotos.net

La tendenza doggy bag (portarsi a casa gli avanzi dal ristorante) è sempre più diffusa in Italia: un italiano su 3 (il 33%) quando esce dal ristorante non ha problemi a portarsi a casa gli avanzi, anche se solo il 10% lo fa regolarmente, mentre il 23% solo qualche volta. E’ quanto emerge dall’indagine online […]

Vendite al dettaglio,Istat:a giugno tutto fermo.

Economy

Il bonus di 80 euro ricevuto a maggio da 10 milioni di lavoratori è rimasto nel portafoglio. O quantomeno, a giugno, non è stato speso perché le vendite al dettaglio sono rimaste ferme rispetto a maggio e sono scese del 2,6% in un anno. I dati di un commercio sempre più in sofferenza arrivano dall’Istat. […]

Banche:Invidiabile primato

Truffa - Image courtesy of debspoons / FreeDigitalPhotos.net

BANCHE: L’ITALIA CONTINUA AD AVERE IL POCO INVIDIABILE PRIMATO DEI MUTUI PIU’ CARI D’EUROPA. Dai dati elaborati dall’ultimo bollettino Bce e dal Supplemento Bankitalia ‘Moneta e Banche’ (entrambi dell’agosto 2014, riferiti a giugno) la media dei tassi applicati in Italia per i mutui, è del 4,47% contro una media Ue del 3,18%, con un differenziale […]

Stangata autunnale 2014

stangata

Stangata autunnale: tra settembre e novembre le famiglie dovranno far fronte ad una spesa di 1.912,37 euro. Al rientro dalle ferie, per quei pochi che se le sono potute permettere, una brutta sorpresa aspetta le famiglie. L’autunno alle porte, infatti, porterà con sé anche una pesante stangata in termini di prezzi, tariffe e costi da […]

Economia in caduta libera

Crisi : aumento delle rateizzazioni fiscali, credito al consumo in caduta libera. Ormai tutti gli indicatori economici confermano una grave recessione. Purtroppo non ci sorprendono affatto sia i dati di Equitalia relativi alle domande di rateizzazione (che a luglio hanno registrato il record negativo di 156 mila richieste ) , sia quelli della continua diminuzione […]

Credito al consumo-ancora una contrazione

Image courtesy of worradmu / FreeDigitalPhotos.net

Come purtroppo avevamo, ampiamente, previsto, le consistenze del credito al consumo hanno registrato nel 2013 una contrazione del 6%, e tale andamento proseguirà anche nel 2014. Si conferma così una situazione grave e preoccupante, che denota chiaramente la profonda crisi che le famiglie italiane stanno vivendo. Non solo si sono ridotte drasticamente le possibilità di […]

Istat:Italia,Poverta’ situazione drammatica

Economy

I dati sulla povertà in Italia. I dati diffusi dall’Istat sulla povertà in Italia rivelano una situazione drammatica. Dieci milioni di cittadini (il 16,6% della popolazione) vive in condizioni di povertà relativa, di questi, ben sei milioni sono poveri assoluti. Un dato impressionante! In sostanza, un italiano su sei si trova in condizioni di povertà. […]