Categoria: Istat

Inflazione: L’Istat rivede al ribasso le stime, ma comunque i prezzi rimangono al top dal 2012.

Istat rivede al ribasso il tasso di inflazione, che secondo i dati definitivi di settembre è al +2,5%, conservando comunque il triste primato del livello più elevato da novembre 2012. Un andamento dettato dalla forte crescita dei costi dei beni energetici, ci ricorda l’Istituto di Statistica, come se non avessimo già abbastanza presente gli incredibili […]

Inflazione: il tasso al +2,6%, al top da ottobre 2012.

L’Istat ha reso noto l’andamento dei prezzi nel mese di settembre, rilevando una corsa dell’inflazione il cui tasso si attesta all’2,6%, al top da ottobre 2012. A crescere in maniera più marcata sono i costi dell’abitazione e delle bollette (+9,7%), destinati ad aumentare ulteriormente alla luce degli ultimi aggiornamenti tariffari. Secondo i calcoli dell’O.N.F. – […]

Inflazione, ad agosto al 2,1%.

Ad agosto l’inflazione aumenta del 2,1% su base annua. Ed è un livello che non si vedeva da gennaio 2013. Secondo le stime preliminari dell’Istat, ad agosto 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e del 2,1% su base annua (era +1,9% del mese […]

Istat: la fiducia dei consumatori in calo dimostra una persistente condizione di instabilità e disagio.

L’Istat ha pubblicato l’indice della fiducia dei consumatori che, dopo 8 mesi, torna a scendere: nel mese di agosto si stima una flessione da 116,6 a 11,2 punti. Un calo più che prevedibile, considerando che il Paese continua a vivere una fase estremamente critica. Le famiglie accusano un persistente disagio derivante, com’è ovvio, dalla prolungata […]

Inflazione: carburanti e trasporti spingono al rialzo il tasso, che si attesta all’1,8%. Ricadute per le famiglie di +536,40 Euro annui.

L’Istat rende noto l’andamento dei prezzi nel mese di luglio, rilevando una corsa dell’inflazione il cui tasso si attesta all’1,8% (dal +1,3% del mese precedente). Si tratta della crescita più elevata dal 1996 (ovvero da quando è disponibile la serie storica), annuncia l’Istituto di Statistica, segnalando come, ancor auna volta, a determinare la forte accelerazione […]

Inflazione: tasso al +1,3% con ricadute di 387,40 Euro annui a famiglia. Aumentano ancora i beni energetici, mentre cresce la povertà in tale settore.  

L’Istat a giugno rileva il tasso di inflazione al +1,3%, lo stesso livello di maggio. “Il carovita – specifica l’Istituto di Statistica – è sostenuto ancora prevalentemente dai prezzi dei beni energetici”, come facilmente prevedibile. Oltre ai beni energetici, in vista dell’estate, come annunciato aumentano anche i costi dei servizi ricreativi, culturali e per la […]

I matrimoni dalla crisi del wedding alla voglia di ripartire.

Il settore dei matrimoni è stato uno dei più colpiti nel 2020, con migliaia di nozze rimandate e annullate. Quest’anno c’è voglia di ripartire. Più di otto coppie su dieci hanno già fissato la nuova data. Per il 33% delle coppie il viaggio di nozze sarà una mini moon e più avanti si farà il […]

Inflazione: tasso negativo per il settimo mese consecutivo.

Solo il carrello della spesa continua ad aumentare, con pesanti conseguenze per le famiglie, specialmente quelle con redditi medio-bassi. A novembre l’inflazione resta negativa e si attesta al -0,2%. A renderlo noto è oggi l’Istat, che specifica che si tratta del settimo mese consecutivo con segno meno. In controtendenza, come osserviamo ormai da tempo, i prezzi […]

Istat: l’andamento economico rimane allarmante!

I dati diffusi oggi dall’Istat in merito all’andamento dell’economia italiana lanciano segnali allarmanti. L’apparente miglioramento, che fa segnare al Pil italiano nel terzo trimestre del 2020 un “deciso rimbalzo” del 16,1% rispetto al trimestre precedente (chiusosi a -13%) è senza dubbio legato alla fase di ripresa delle attività post lockdown. A dimostrarlo contribuisce il dato […]

Violenza domestica, Istat: più che raddoppiate le chiamate al 1522 durante la pandemia

Rispetto allo scorso anno, le chiamate al numero verde antiviolenza 1522 sono passate da 6.956 a 15.280, tra marzo e giugno. Quintuplicate le richieste di aiuto tramite la chat, che ha registrato una crescita da 417 a 2.666 messaggi. Lo afferma l’Istat, che ha aggiornato l’indagine sull’andamento del fenomeno della violenza domestica durante il periodo della pandemia. In assenza […]