Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

COMUNITÀ ENERGETICHE, COSA PREVEDE IL NUOVO DECRETO?

Finanziamenti a fondo perduto e tariffe premianti per impianti nuovi o già esistenti, con potenza non superiore a 1 MW. Queste le misure previste nel decreto sulle Comunità Energetiche in fase di valutazione a Bruxelles. A 60 giorni dalla pubblicazione, prevista l’apertura dello sportello Gse, vero regista di tutte le operazioni. Nel decreto CER inclusi […]

Spesso buono oltre! la nuova etichetta che potrebbe eliminare gli sprechi alimentari.

L’Europa lavora a un aggiornamento delle scadenze sugli alimenti e del termine minimo di conservazione,  propone di inserire sui prodotti alimentari, in aggiunta al termine minimo di conservazione “da consumarsi preferibilmente entro il”, anche la dicitura “spesso buono oltre il”. La misura avrebbe una funzione anti spreco e aiuterebbe i consumatori a comprendere meglio la data di scadenza. Secondo […]

Aumento dei tassi: le conseguenze per i consumatori.

La tendenza al rialzo della curva dei rendimenti continuerà nel nuovo anno. Con la nuova Legge di Bilancio 2023 i consumatori hanno ora il diritto di convertire il tasso di interesse del mutuo da variabile a fisso.  Quali sono gli effetti specifici dell’aumento della curva dei tassi di interesse sul singolo prestito (tassi), e una variazione […]

Blue Panorama: i cittadini in possesso di titoli di viaggio non fruiti e non rimborsati potranno inviare domanda di insinuazione al passivo entro il 3 aprile.

Dopo anni di attesa e incertezze volge al termine la vicenda di Blue Panorama, con l’epilogo peggiore: la liquidazione. A dicembre 2022, la compagnia, in seguito alla sospensione dell’attività, scattata a causa della crisi del trasporto aereo determinata dalla pandemia, aveva depositato il ricorso alla procedura di concordato con riserva presso il Tribunale di Milano, […]