Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:30 / 14:30-16:30
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:
                  g.roggero@federconsumatorivda.it

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Siccità: Italia a rischio razionamenti.

Il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio lancia oggi l’allarme sulla siccità nel nostro Paese, denunciando una riduzione della quantità di acqua piovuta del 40-50% rispetto alle medie degli ultimi anni e fino al 70% di neve in meno. Elementi che rischiano di far scattare lo stato di emergenza con razionamenti anche diurni dell’acqua. Una […]

Tik Tok, il social si impegna a rispettare le norme Ue a protezione dei consumatori.

A seguito del dialogo con la Commissione europea e con la Rete delle autorità nazionali per la protezione dei consumatori (CPC), TikTok si è impegnata ad allineare le proprie pratiche alle norme dell’UE in materia di pubblicità e protezione dei consumatori, in particolare la direttiva sulle pratiche commerciali sleali, la direttiva sui diritti dei consumatori e la direttiva sulle clausole […]

Antitrust: operatori TLC modificano la pubblicità delle offerte di connessione in fibra

Secondo l’Antitrust, Iliad, Vodafone, Fastweb, Telecom, Planetel e Unidata non fornivano informazioni adeguate e corrette sulla velocità massima di navigazione con la connessione in fibra. A seguito dell’intervento dell’Autorità, gli operatori hanno modificato la pubblicità delle offerte L’Antitrust ha ottenuto risposta positiva da parte degli operatori di telefonia fissa Iliad, Vodafone, Fastweb, Telecom, Planetel e Unidata, in […]