Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Agevolazioni sulla telefonia per i disabili
/in Sportello H /da Gab_adminDisabili, Agcom: nuove agevolazioni sul canone per telefonia fissa e mobile a favore di sordi, ciechi totali e parziali Il Consiglio dell’autorità ha aggiornato i benefici in vigore dal 2007, adeguandoli all’evoluzione di internet, e li ha estesi per la prima volta alla categoria dei non vedenti parziali. Le agevolazioni prevedono una riduzione del 50% […]
Tabagismo
/in Salute /da Gab_adminTabagismo, ISS: in Italia 11,7mln di fumatori, il 20,8% sono donne Un divario di genere ormai azzerato, quello che mette in parità il numero di uomini e donne che fumano. Ma c’è di più, in alcune fasce d’età, le donne fumano più dei maschi, soprattutto nel Nord del Paese, nella fascia d’età in cui si […]
Inflazione
/in Istat /da Gab_adminL’inflazione a maggio rallenta, attestandosi al +1,4%. Un tasso comunque molto elevato, specialmente in riferimento al tasso di crescita dei beni appartenenti al “carrello della spesa”, vale a dire i prodotti a più alta frequenza di acquisto, che registra una crescita del +1,6%. Con un livello di inflazione così elevato sono pesanti le ricadute per […]