Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Inflazione: il tasso a settembre si attesta al +1,6%, con ricadute di +528 euro annui a famiglia. Preoccupano i tagli sui consumi alimentari; urgono provvedimenti di sostegno alle famiglie e contrasto alla povertà alimentare.
/in Istat /da Gab_adminA settembre il tasso di inflazione rimane a quota 1,6%. Nel dettaglio segnano un’accelerazione i prezzi dei beni energetici, sia regolamentati che non regolamentati, rallentano, invece, i prezzi dei servizi relativi ai trasporti. Il tasso del cosiddetto carrello della spesa passa al +3,1%, con una impercettibile diminuzione. Con l’inflazione a questi livelli, l’O.N.F. – Osservatorio […]
Fumo: bene l’istruttoria Antitrust su Philip Morris. Serve maggiore trasparenza nella comunicazione commerciale e politiche di sostegno ai cittadini che vogliono smettere di fumare.
/in Salute /da Gab_adminFederconsumatori accoglie con favore l’apertura dell’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Philip Morris Italia per una possibile pratica commerciale scorretta nella promozione dei prodotti cosiddetti “senza fumo”. Le espressioni utilizzate dall’azienda – come “senza fumo”, “un futuro senza fumo” o “prodotti senza fumo” – rischiano infatti di trasmettere ai […]
Povertà alimentare, il malessere degli adolescenti privi di scelta.
/in Povertà /da Gab_adminActionAid analizza il fenomeno della povertà alimentare fra gli adolescenti. E denuncia “il malessere invisibile di non poter scegliere”. Il tema non è solo assenza di cibo ma anche assenza di scegliere cosa, dove e con chi mangiare. La povertà alimentare non è solo assenza di cibo. Non è solo un piatto vuoto, o con […]