Pubblicati da Gab_admin

Istituzione e cittadini

Nel mese di gennaio abbiamo ricevuto una lettera da parte di una cittadina residente a Gressan, lettera, che segnalava problematiche relative alla raccolta differenziata dei rifiuti. Tale missiva ha suscitato un nostro intervento nei confronti della Comunità Montana Monte Emiluis nella persona del Presidente e del Vice Presidente. Pec contenenti quanto inviatoci dalla Signora xxxxx, […]

Nuove regole per assegni, contante e libretti al portatore.

Le nuove leggi sull’antiriciclaggio e sul contrasto al finanziamento del terrorismo hanno modificato le regole per l’utilizzo di assegni, contante e libretti al portatore. L’Abi (Associazione Bancaria Italiana) ha pubblicato un vademecum per orientarsi nella normativa e non commettere errori. Ecco le 10 cose a cui fare attenzione per non sbagliare: È vietato il trasferimento tra privati, senza […]

Salute

Salute, Osservatorio Regioni: troppe disuguaglianze. Pesano residenza, istruzione e reddito Luogo di residenza, livello di istruzione, reddito e status sociale incidono sullo stato di salute e sull’aspettativa di vita. Chi vive nelle regioni del Nord-Est ha un’aspettativa di vita maggiore rispetto a chi risiede nel Mezzogiorno. Chi ha titolo di studio più basso e livello […]

Fatturazione mensile.

Fatturazione mensile, Agcm avvia istruttoria. Soddisfazione dai consumatori Il 7 febbraio scorso, l’Autorità ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti delle società TIM, Vodafone, Fastweb, Wind Tre e dell’associazione di categoria Assotelecomunicazioni – Asstel per accertare se tali imprese abbiano coordinato la propria strategia commerciale connessa alla cadenza dei rinnovi e alla fatturazione […]

Bollette elettriche.

Bollette elettriche: morosità a carico dei consumatori, monta la protesta. Come Federconsumatori ,troviamo a dir poco improponibile la misura dell’Autorità dell’Energia che vorrebbe scaricare sugli oneri generali delle bollette dei consumatori i circa 200 milioni di euro di bollette elettriche non pagati dagli utenti morosi. Un disegno che appare inconcepibile da ogni punto di vista, […]

Odissea per le bollette.

Bollette 28 giorni: il TAR conferma le ragioni degli utenti su fatturazione mensile e diritto di conoscere gratuitamente il proprio credito. Rimaniamo in attesa di un esito positivo sui rimborsi.   Il pronunciamento del TAR del Lazio relativamente al ricorso proposto da Tim contro il ritorno della fatturazione mensile segna alcuni passaggi fondamentali ed estremamente […]

Europa: migliora occupazione.

In Italia reddito famiglie ancora inferiore al 2008 In Europa migliora l’occupazione e cala la disoccupazione. “L’Europa è tornata a crescere”, dicono da Bruxelles, con dati che evidenziano una ripresa dell’occupazione e un generale miglioramento dello stato di salute dell’economia. Con molte differenze nazionali, naturalmente. Basti pensare al fatto che la situazione finanziaria delle famiglie […]

GDF- Autorità energia

GdF-Autorità Energia: definito il programma di ispezioni congiunte per il 2018 Anche per il 2018 prosegue l’attività di ispezioni congiunte tra Guardia di Finanza e ARERA dedicata ai controlli sulla corretta applicazione delle regole a tutela del consumatore, sulla sicurezza delle forniture e sulle verifiche dei costi dichiarati dalle imprese ai fini del calcolo delle […]

Plastica e sostanze pericolose come antimonio e cadmio nei giocattoli “vintage”

La plastica usata in molti giocattoli di seconda mano e vintage potrebbe rappresentare un rischio per la salute dei bambini, perché potrebbe non corrispondere alle più aggiornate linee guida internazionali sulla sicurezza, secondo una nuova ricerca pubblicata su Environmental Science and Technology. Gli scienziati dell’Università di Plymouth hanno analizzato 200 giocattoli di plastica usati che […]

Rischi online.

Safer Internet Day, Microsoft: 60% italiani si è imbattuto in rischi online Sei italiani su dieci dichiarano di essersi imbattuti in rischi online, soprattutto contatti indesiderati, fake news e frodi. Spesso si passa dall’online al pericolo in carne e ossa: quattro italiani su dieci hanno incontrato di persona l’autore delle minacce che hanno subìto. E […]