Pubblicati da Gab_admin

Pellice Tossiche: Bloccate le vendite di D&g,Blu Marine Baby e Wool Rich.

Aveva sollevato un polverone la campagna della LAV “Toxic Fur 2 “che lo scorso dicembre ha denunciato la presenza di sostanze chimiche potenzialmente tossiche in capi di abbigliamento dei bambini. Ieri il Ministro della salute ha imposto il blocco della vendita dei capì di abbigliamento analizzati dalla LAV perché potenzialmente dannosi! La Lav, che non […]

Dati ISTAT 2014: e’ ancora drammatica la caduta dei consumi.

    I dati diffusi dall’Istat relativamente alle vendite al dettaglio nel 2014 non fanno altro che confermare la drammatica caduta dei consumi che denunciamo da tempo. Secondo quanto rilevato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nell’ultimo triennio i consumi delle famiglie sono scesi del -10,7%, percentuale che equivale ad una caduta complessiva della spesa di […]

Asma nei bambini: a causarla caldaie a gas e smog.

La colpa è di cucine e caldaie a gas, che inquinano gli ambienti domestici. Ma anche dell’inquinamento atmosferico esterno, che nelle abitazioni delle aree urbane più centrali arriva fin dentro le mura domestiche. È per questo che sempre più bambini si ammalano asma. Sono i risultati di uno studio dell’Istituto di biomedicina e immunologia molecolare […]

Troppo onerosi (I buoni pasto)

Troppo onerosi. E i supermercati non li vogliono più. I buoni pasto, che oggi vengono utilizzati da circa 2 milioni di italiani, stanno mettendo in sempre maggiore difficoltà gli esercenti, che adesso minacciano di boicottarli. Al momento non è previsto nessun nuovo “sciopero dei buoni”, ma la Grande distribuzione sta cercando di puntare i riflettori […]

Telefonia:Tornano le penali.

Un dietrofront, più che una liberalizzazione sul fronte della telefonia, il ddl concorrenza approvato venerdì 20 febbraio in Consiglio dei Ministri, ha mantenuto poche delle promesse fatte in precedenza! L’unica vera novità è la possibilità di recedere dal contratto senza inviare una raccomandata, ma utilizzando lo stesso mezzo con cui il contratto è stato sottoscritto. […]

DDL Concorrenza.Le tre grandi delusioni del disegno di legge.

Non in ordine di importanza, ma la prima delusione attiene, nel settore dell’Energia la riproposizione del superamento del mercato tutelato che anche se attuato nel 2018 in mancanza di comportamenti più idonei chiari e trasparenti dei vari operatori rischia fortemente di essere esclusivamente un regalo ad aziende i cui comportamenti sono sotto gli occhi di […]

Crisi: lavoro e crescita.

Crisi: lavoro e crescita. Sono queste le uniche risposte possibili al dilagante disagio delle famiglie registrato da Istat e Caritas. I dati resi noti dalla Caritas e dall’Istat continuano purtroppo a disegnare un quadro desolante e preoccupante sulla situazione delle famiglie italiane, confermando ciò che denunciamo già da troppo tempo. Il disagio sociale sta assumendo […]

Farmaci nelle parafarmacie.

Liberalizzare tutti i farmaci di fascia C, consentire che vengano venduti nei corner dei supermercati e nelle parafarmacie alla presenza di un farmacista, esattamente come quelli da banco. Lo chiedeva Coop la scorsa settimana, con una campagna stampa sui media di carta e via web. Ma è anche un’ipotesi concreta a cui sta lavorando il […]

Poste:Inaccettabile proposta di aumenti.

Poste: aumentano in maniera ingiustificata le tariffe della corrispondenza, con incrementi dal 122% al 375%. Inaccettabile la proposta di aumentare le tariffe della corrispondenza, già inoltrata all’AGCOM per l’approvazione. Nel dettaglio sarà ripristinata la corrispondenza ordinaria (che per la cronaca fu soppressa il 1 Maggio 2006), con un aggravio di costo spropositato: si passa infatti […]

Al via la campagna sulla lotta al dolore.

Il dolore è un’emergenza sociale che tocca da vicino almeno un italiano su cinque: milioni di persone soffrono di dolore, ma meno della metà sa a chi rivolgersi, nonostante l’Italia abbia una legge all’avanguardia che riconosce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Non soffrire è un diritto poco conosciuto. Per questo è stata […]