Pubblicati da Gab_admin

Pasqua: vacanze brevi,parte solo il 7,3% delle famiglie.

Vacanze brevi e all’insegna del risparmio per gran parte delle famiglie, soggiorni di pochi giorni e in mete non molto distanti, gite in città o fuori porta – dove è possibile dosare bene le spese. Questa la traccia delle festività Pasquali fatta da Federconsumatori: pochissime le famiglie che si preparano a partire, stimate nel 7,3% […]

Inflazione:si conferma la deflazione e’ la grave crisi.

A marzo, il tasso d’inflazione rimane negativo, al -0,1%. Si conferma, così, la deflazione. Una notizia drammatica, per i cittadini e per il Paese: se i prezzi si confermano in discesa, infatti, è a causa della grave crisi della domanda di mercato interna, dettata dal calo del potere di acquisto delle famiglie (-13,4% dal 2008 […]

Energia:Calo delle tariffe di gas e luce.

L’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas ed il Servizio Idrico ha diffuso oggi le nuove tariffe del mercato” tutelato” di luce e gas per il prossimo trimestre. Buone notizie per i cittadini.   Per quanto riguarda il gas, infatti, prosegue il trend di calo già iniziato nel corso del 2014. Già l’anno scorso la spesa […]

IL TEMPO VA VELOCE .

Il tempo va veloce. L’ora legale sembra che se n’è appena andata, restituendoci le luci naturali del giorno, e invece – domenica 29 marzo, tra le due e le tre di notte – ritorna. Le lancette degli orologi di casa e di quelli da polso (quando non sono digitali) andranno spostate avanti di un’ora. Vuol […]

Agenzia delle entrate: Illegittime le nomine di molti dirigenti!

Con la sentenza n.37/2015, depositata il 17-3-2015, firmata da Alessandro CRISCUOLO – Presidente, Nicolò ZANON – Redattore, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime migliaia di nomine di dirigenti effettuate negli anni scorsi dall’Agenzie delle Entrate, delle Dogane e del Territorio, senza concorsi di evidenza pubblica.   La Consulta ha così riaffermato che i dirigenti della […]

DIVORZIO LAMPO ADDIO.

Divorzio lampo addio. Il Senato ha stralciato l’articolo 1 del disegno di legge che azzera i tempi del divorzio. La norma in questione dava la possibilità ai coniugi di chiedere al giudice il divorzio immediato, a patto che non fossero coinvolti figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap gravi, o figli con meno […]

La crisi cambia i consumi:giu’olio,pane,frutta.

Il taglio degli acquisti sta cambiando la spesa alimentare degli italiani: nel carrello ci sono sempre meno olio e vino, meno pane (sceso addirittura ai minimi storici) e meno pasta, e sono scarse le quantità di frutta e verdura che vengono consumati – solo il 18 per cento della popolazione ne consuma almeno quattro porzioni […]

15 Marzo,Giornata del consumatore,indagine sulla garanzia legale.

La garanzia legale europea consente ai consumatori di richiedere, di norma entro 2 anni dall’acquisto, la riparazione o sostituzione dei beni difettosi, o in alcuni casi, il rimborso. E il venditore è obbligato a farlo gratuitamente. Tuttavia al momento dell’acquisto di un bene di consumo, i negozianti propongono sempre più spesso di sottoscrivere anche garanzie […]

Tassi bancari in caduta libera.

Il mercato dei mutui è in forte fermento. Aumenta la concorrenza fra gli istituti e i tassi sono in caduta libera. Anche le recenti misure della BCE favoriscono la liquidità e i mutuatari possono finalmente spuntare condizioni di tasso molto interessanti, impensabili fino a pochi mesi fa. Chi possiede, ad esempio, un mutuo a tasso […]

Trasferire il conto corrente bancario.

Da qualche settimana è entrato in vigore il decreto legge 24 gennaio 2015, n.3, che, tra le altre cose, ha recepito la direttiva sui conti correnti 2014/92/UE del 23 luglio 2014. La direttiva disciplina la cosiddetta portabilità dei conti correnti fra banche e, stabilisce un termine massimo di 13 giorni, entro il quale le banche […]