Pubblicati da Gab_admin

COSA FARE PER SOSPENDERE IL MUTUO PER LA PRIMA CASA ENTRO IL 31/12/2022.

Esistono diverse possibilità a disposizione dei cittadini che hanno riscontrato difficoltà nel pagamento delle rate dei mutui per la prima casa. Vediamole nel dettaglio:   FONDO DI SOSPENSIONE PER L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA GESTITO DA CONSAP Chi può richiedere la sospensione delle rate del mutuo prima casa?   Potranno quindi farne richiesta: I dipendenti che […]

Fiducia dei consumatori, ai minimi dal 2013.

La fiducia dei consumatori è ai minimi dal 2013. A ottobre, dice l’Istat, si stima un calo dell’indice della fiducia dei consumatori che scende da 94,8 a 90,1; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quarto mese consecutivo, passando da 105,1 a 104,5. Peggiorano tutte le variabili che compongono la fiducia dei consumatori, fatta […]

Carenza di farmaci, mancano anche paracetamolo e ibuprofene.

C’è carenza di farmaci. Una serie di medicinali sono difficili da reperire. Sono a rischio paracetamolo, antidepressivi, antibiotici, ibuprofene soprattutto nella formulazione in sciroppo e per bambini. Secondo i dati dell’Agenzia italiana del farmaco sono circa 3mila i medicinali di cui è stata denunciata la carenza , le categorie a rischio sono variegate, paracetamolo, antidepressivi, antibiotici. L’attenzione è alta per […]

Al via “#convienesaperlo (anche a scuola)”, la nuova campagna dell’Antitrust.

L’Antitrust torna a parlare ai giovani con un nuovo concorso sui diritti dei consumatori. Parte oggi la campagna “#convienesaperlo (anche a scuola)”, a quasi un anno di distanza dalla fine di “#convienesaperlo”, rivolta a studenti e piccole e medie imprese. Appuntamento clou di questa nuova edizione della campagna è il gioco online a quiz promosso insieme a Skuola.net e riservato […]

Ecobonus, dal 2 novembre i nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti.

Dalle ore 10:00 del 2 novembre 2022 si aprono – sulla piattaforma ecobonus.mise.gov – le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all’acquisto di auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2, così come stabilito dal DPCM adottato dal Governo. Le novità introdotte riguardano in primo luogo i cittadini con un reddito inferiore a 30 mila euro, che per l’acquisto di veicoli di categoria M1, elettriche e […]

Compagnie di luce e gas, si muove l’Antitrust sulle modifiche dei contratti

Si muove l’Antitrust contro le compagnie di luce e gas e le pratiche adottate in epoca di caro energia: modifiche unilaterali dei contratti per la fornitura di energia elettrica e gas in contrasto col decreto Aiuti bis, risoluzioni contrattuali delle offerte a prezzo fisso, modifiche dei contratti peggiorative per i consumatori. L’Autorità Antitrust ha infatti […]

COMUNICATO

Energia: modifiche contrattuali possibili solo a specifiche condizioni Riunione dei presidenti di AGCM e ARERA, Roberto Rustichelli e Stefano Besseghini, sui rincari delle bollette e sulle criticità nei rapporti contrattuali segnalate dai consumatori. Gli ambiti di applicazione dell’art.3 DL Aiuti bis. Roma, 13 ottobre 2022 Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), […]

Mutui: con i tassi in rialzo crescono i costi di prestiti e mutui.

Per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile la rata, in nove mesi, è aumentata mediamente di +59,45 euro al mese. Il rialzo dei tassi operato dalla BCE nelle scorse settimane, nel tentativo di fermare la corsa dell’inflazione, avrà ripercussioni importanti per i cittadini. Gli effetti principali si vedranno, infatti, sulle rate di prestiti […]

Mercato Tutelato del Gas, cosa cambierà da ottobre?

Arera ha annunciato che dal primo ottobre l’aggiornamento del prezzo della materia prima gas (uno degli elementi più importanti che formano il costo della bolletta) sarà mensile e non più trimestrale. Inoltre, dal 1° ottobre l’aggiornamento del prezzo non sarà più stabilito in base alle quotazioni a termine del mercato all’ingrosso di Amsterdam (TTF), ma in base alla media dei prezzi effettivi del mercato […]