Pubblicati da Gab_admin

Criptovalute: urgente una regolamentazione per tutelare gli investitori da rischi di frodi e aggiotaggio.

Si susseguono ormai da mesi gli alti e bassi nell’andamento del mercato delle criptovalute, che è arrivato a bruciare oltre 300 miliardi di dollari. Una settimana fa il Bitcoin, sull’onda dell’offerta pubblica iniziale in borsa di Coinbase, veniva scambiato a 61.427 dollari, vicino ai massimi storici. In appena sette giorni ha bruciato il 22% scendendo sotto la soglia […]

Misure a sostegno della liquidità per emergenza Covid: i dati rilevati.

Facebook Twitter LinkedIn Messenger Condividi tramite Email Stampa Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 158 miliardi, a fronte di 1,5 milioni di sospensioni accordate; superano quota 155 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso Garanzia Italia di […]

Incidenti stradali nell’UE, nel 2020 i decessi calano del 17%.

Nel 2020 i decessi stradali nell’UE sono diminuiti di circa 4.000 unità. Secondo le stime pubblicate dalla Commissione Europea, l’anno scorso 18.800 persone hanno perso la vita in incidenti stradali, una riduzione annua senza precedenti, pari al 17% rispetto al 2019. Tale diminuzione è dovuta in parte alla riduzione dei volumi di traffico a causa della pandemia. Un impatto che, tuttavia, non è misurabile, […]

Energia, Gdf-Arera: bilancio delle ispezioni congiunte nel 2020.

Dalle ispezioni congiunte della Guardia di Finanza e dell’Arera, l’Autorità per l’energia, nel 2020 sono stati recuperati 14 milioni di euro ed erogate sanzioni per oltre 9 milioni di euro. Nonostante l’emergenza pandemia abbia ostacolato lo svolgimento dei controlli con sopralluogo, nel 2020 sono proseguite le ispezioni in loco dell’Arera con il supporto del Nucleo Speciale […]

Buoni fruttiferi postali: al via la Class Action per i buoni della serie Q  emessi dopo il 1 luglio 1986 e riscossi entro il 19 maggio 2021. Finalmente i cittadini potranno ottenere quanto gli spetta!

Da anni Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che avevano scelto di tutelare i propri risparmi sottoscrivendo buoni fruttiferi postali e, al momento della riscossione, si sono visti riconoscere un importo nettamente inferiore al dovuto. Una vera e propria ingiustizia, che ha sottratto a migliaia di cittadini somme a volte anche ingenti: basti pensare […]

Riconoscimento facciale, Garante Privacy: Sari Real Time non conforme alla normativa

Il Garante Privacy ha espresso parere non favorevole sull’utilizzo del sistema di riconoscimento facciale Sari Real Time da parte del Ministero dell’Interno. Tale sistema, sottoposto all’esame dell’Autorità e non ancora attivo, consente, attraverso una serie di telecamere installate in una determinata area geografica, di analizzare in tempo reale i volti dei soggetti ripresi, confrontandoli con una banca dati predefinita (denominata “watch-list“), che può […]

Bonus sociali energia e gas non più a richiesta, ma in automatico

Innalzare i limiti di reddito per accedere alle agevolazioni – troppe famiglie in difficoltà a seguito della pandemia Come già annunciato da ARERA, da quest’anno i bonus sociali di sconto per le bollette di luce, gas e acqua per le famiglie in stato di disagio economico verranno riconosciuti in automatico e non più dietro richiesta, […]

Furto dati su Facebook: a cosa devono fare attenzione consumatori coinvolti Diffusi anche i numeri di cellulare – Tenere d’occhio conti e carte di pagamento!

I dati di 533 milioni di persone, fra i quali 35 milioni di italiani e italiane, offerti in vendita sul web. Il furto risalirebbe già al 2019 e la fuga di dati sarebbe stata tempestivamente bloccata, almeno così afferma Facebook, ma è presto per dare il “cessato allarme”. Risulterebbe che nomi, date di nascita, indirizzi […]

Cura degli animali, i veterinari potranno prescrivere farmaci ad uso umano

Con il decreto firmato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. In questo modo circa il 40% delle famiglie italiane potrà risparmiare fino al 90% per alcune patologie animali. Il veterinario – specifica la nota del Ministero – potrà prescrivere medicinali ad uso umano per la cura degli animali domestici “a condizione che tale medicinale contenga il […]

Mascherine: lo scandalo dei dispositivi importati dalla Cina inefficaci per la protezione dal virus chiede giustizia. Necessario e urgente accertare le responsabilità e punire gli abusi.

Ben 250 milioni di mascherine Ffp2 e Ffp3 non a norma e “pericolosi”, di cui 190 già distribuiti nelle Asl e negli ospedali di tuta Italia per proteggere il personale sanitario o di pubblico servizio. La notizia arriva dalla procura di Gorizia, che  ha portato al sequestro in diverse regioni di 60 milioni di dispositivi […]