Pubblicati da Gab_admin

Bonus sociale: il taglio delle bollette diventa automatico dal 1° gennaio 2021

Non sarà più necessario richiedere il bonus sociale (il regime di compensazione delle spese sostenute per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua): dal 1° gennaio 2021, infatti, l’agevolazione diventerà automatica, come stabilito dall ultimo decreto fiscale. Ne hanno diritto i nuclei familiari con Isee non superiore a 8.265 euro e a quelli con […]

Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente per il corredo scolastico 540,90 Euro (+1,5% rispetto al 2019). Sempre più care le spese per i libri. Ai soliti costi si aggiungono quest’anno anche quelli per il trasporto.

Mentre in Governo e i rappresentanti delle Regioni ancora discutono accesamente sulle modalità e sulle precauzioni da adottare in vista della ripresa dell’anno scolastico, tra gli scaffali dei supermercati e nelle cartolerie hanno fatto la loro comparsa tutti i materiali necessari per affrontare l’anno scolastico. Tra zaini, astucci, diari, quaderni e libri di testo le […]

Violenza domestica, Istat: più che raddoppiate le chiamate al 1522 durante la pandemia

Rispetto allo scorso anno, le chiamate al numero verde antiviolenza 1522 sono passate da 6.956 a 15.280, tra marzo e giugno. Quintuplicate le richieste di aiuto tramite la chat, che ha registrato una crescita da 417 a 2.666 messaggi. Lo afferma l’Istat, che ha aggiornato l’indagine sull’andamento del fenomeno della violenza domestica durante il periodo della pandemia. In assenza […]

Mobilità: 2,5 milioni di italiani vogliono il monopattino elettrico.

Secondo un’indagine di Facile.it, il 2,7% degli intervistati ha dichiarato di possedere già un monopattino elettrico; oltre un milione di persone dichiara di usarlo prevalentemente su marciapiedi o aree pedonali Nel corso dell’emergenza sanitaria sono cambiati comportamenti, abitudini ed anche il modo di muoversi in città. Sono in aumento, infatti, i cittadini che scelgono di […]

Consegna della posta raccomandata: da agosto è richiesta nuovamente la firma del destinatario.

A causa delle misure di contenimento del Covid-19, da marzo scorso Poste italiane consegnava gli invii che prevedevano una consegna diretta con acquisizione della firma del ricevente, come una raccomandata, un’assicurata o un atto giudiziario, semplicemente accertandosi della presenza del destinatario senza richiedere la firma per ricevuta. Questa procedura ha innescato parecchi reclami,  perché i […]

Truffe contratti energia elettrica e gas

Da alcune settimane ci arrivano richieste di chiarimenti da parte di molti consumatori per contratti di fornitura di luce e gas arbitrariamente estorti, proviamo a dare alcuni consigli per evitare di incorrere in contratti non voluti. Truffe e raggiri nel settore energia e gas sono purtroppo all’ordine del giorno: l’avvento del Mercato Libero, infatti, se […]

Comunicato stampa

APPROVATE LE MODALITA’ PER IL RIMBORSO PER GLI UTENTI VALDOSTANI DELLA LINEA FERROVIARIA L’Assessorato degli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti comunica che sono state approvate le modalità attuative per la gratuità del servizio ferroviario dal 1 giugno al 31 dicembre 2020. I cittadini che, alla data di effettuazione dei viaggi, sono […]

FISCO: STOP A PAGAMENTI SINO AL 15 DI OTTOBRE

Novità per il fisco. Sono state pubblicate le Faq aggiornate, in seguito alla proroga della sospensione fino al 15 ottobre dei pagamenti e delle cartelle di pagamento, stabilite con il decreto legge di agosto. L’Agenzia delle Entrate – Riscossione comunica in una nota che con l’entrata in vigore del decreto legge di agosto, ha aggiornato sul […]

La pasta 100% italiana piace sempre di più. Ismea: volano i consumi

I consumatori scelgono sempre di più pasta 100% italiana. Il richiamo all’italianità fa aumentare le vendite in un mercato maturo, che negli ultimi anni ha visto una domanda interna in lieve e costante flessione. Al contrario «solo negli ultimi tre anni, segnali di ripresa provengono dalla pasta di semola 100% italiana che registra incrementi piuttosto […]