Pubblicati da Gab_admin

Consegna della posta raccomandata: da agosto è richiesta nuovamente la firma del destinatario.

A causa delle misure di contenimento del Covid-19, da marzo scorso Poste italiane consegnava gli invii che prevedevano una consegna diretta con acquisizione della firma del ricevente, come una raccomandata, un’assicurata o un atto giudiziario, semplicemente accertandosi della presenza del destinatario senza richiedere la firma per ricevuta. Questa procedura ha innescato parecchi reclami,  perché i […]

Truffe contratti energia elettrica e gas

Da alcune settimane ci arrivano richieste di chiarimenti da parte di molti consumatori per contratti di fornitura di luce e gas arbitrariamente estorti, proviamo a dare alcuni consigli per evitare di incorrere in contratti non voluti. Truffe e raggiri nel settore energia e gas sono purtroppo all’ordine del giorno: l’avvento del Mercato Libero, infatti, se […]

Comunicato stampa

APPROVATE LE MODALITA’ PER IL RIMBORSO PER GLI UTENTI VALDOSTANI DELLA LINEA FERROVIARIA L’Assessorato degli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti comunica che sono state approvate le modalità attuative per la gratuità del servizio ferroviario dal 1 giugno al 31 dicembre 2020. I cittadini che, alla data di effettuazione dei viaggi, sono […]

FISCO: STOP A PAGAMENTI SINO AL 15 DI OTTOBRE

Novità per il fisco. Sono state pubblicate le Faq aggiornate, in seguito alla proroga della sospensione fino al 15 ottobre dei pagamenti e delle cartelle di pagamento, stabilite con il decreto legge di agosto. L’Agenzia delle Entrate – Riscossione comunica in una nota che con l’entrata in vigore del decreto legge di agosto, ha aggiornato sul […]

La pasta 100% italiana piace sempre di più. Ismea: volano i consumi

I consumatori scelgono sempre di più pasta 100% italiana. Il richiamo all’italianità fa aumentare le vendite in un mercato maturo, che negli ultimi anni ha visto una domanda interna in lieve e costante flessione. Al contrario «solo negli ultimi tre anni, segnali di ripresa provengono dalla pasta di semola 100% italiana che registra incrementi piuttosto […]

Uso dei farmaci in Italia, online il rapporto dell’Aifa .

Sono online tutti i dati sul consumo e sull’uso dei farmaci in Italia, pubblicati nel rapporto 2019 dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’Aifa Nel 2019 ogni italiano ha assunto in media 1,6 dosi di medicinali al giorno, con un aumento del 2% rispetto all’anno precedente, il 72% erogato a carico del Servizio Sanitario Nazionale e il […]

Istat: disoccupazione all’8,8%. Quella giovanile al 27,6%. La situazione rischia di peggiorare notevolmente dal 18 agosto, necessarie misure urgenti di rilancio.

Il tasso di disoccupazione a luglio si riporta a quota 8,8%, con un aumento del +0,6% rispetto a maggio. Torna a crescere in maniera preoccupante la disoccupazione giovanile, che aumenta al 27,6% con un rialzo di +1,9 punti rispetto al mese precedente. A perdere il lavoro sono soprattutto le donne, penalizzate durante la fase del […]

Coronavirus e crimini informatici, più 250% nel secondo trimestre dell’anno.

I crimini informatici viaggiano insieme al coronavirus. Nel secondo trimestre del 2020 i crimini informatici sono aumentati di oltre il 250% rispetto al primo trimestre. Picchi di attacchi informatici ci sono stati a giugno. Il 60% degli attacchi porta a furto dei dati: questi sono aumentati del 361% rispetto al primo trimestre. Sono cresciuti del 300% […]