Consegna della posta raccomandata: da agosto è richiesta nuovamente la firma del destinatario.
A causa delle misure di contenimento del Covid-19, da marzo scorso Poste italiane consegnava gli invii che prevedevano una consegna diretta con acquisizione della firma del ricevente, come una raccomandata, un’assicurata o un atto giudiziario, semplicemente accertandosi della presenza del destinatario senza richiedere la firma per ricevuta. Questa procedura ha innescato parecchi reclami, perché i […]
