Pubblicati da Gab_admin

Come funziona la prescrizione biennale dei consumi di luce, gas e acqua?

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la Delibera n. 97/2018/R/com , ha dato applicazione a quanto stabilito dalla Legge di Bilancio del 2018 (L. n. 205/2017) in tema di riduzione da 5 a 2 anni del periodo entro il quale si prescrivono i consumi di energia elettrica, gas e acqua. Bollette […]

Coronavirus: per Bankitalia il 38% di chi ha il mutuo non riesce a pagare le rate.

Ad aprile il 38% dei mutuatari ha affermato di avere difficoltà nel pagare le rate a causa dell’epidemia di Covid-19”. E’ questo il dato che emerge dall’indagine straordinaria sulle famiglie condotta dalla Banca d’Italia e riportata nella Relazione annuale . “La percentuale – si rileva – è più elevata tra i lavoratori autonomi e tra […]

730 precompilato: il 21% delle tasse pagate va alle pensioni, il 20 alla sanità .

Il 20% dell’Irpef versato dai contribuenti italiani va a finanziare la sanità, il 21% la previdenza, l’11% l’istruzione e l’8,9% la difesa, l’ordine pubblico e la sicurezza. Torna con la dichiarazione precompilata 2020 una funzione di servizio che consente di verificare nel dettaglio come ognuno ha contributo alle spese dello Stato e che è stata […]

Fiducia dei consumatori, ISTAT: valore ai minimi dal 2013.

A maggio 2020 il clima di fiducia dei consumatori scende a livelli storicamente bassi, con l’indice pari a 94,3. L’ISTAT torna con la sua indagine sul clima di fiducia dei consumatori, presentando i dati relativi al mese di maggio 2020. Le stime indicano livelli storicamente bassi, con l’indice di fiducia pari a 94,3. Secondo quanto osservato dall’Istituto Nazionale di Statistica, l’emergenza sanitaria […]

Luce, Gas e Acqua : prescrizione per consumi oltre due anni in ogni caso.

Dal 1° gennaio 2020 i clienti di energia e gas e gli utenti del servizio idrico integrato, possono “in ogni caso” eccepire la prescrizione per importi fatturati relativi ai consumi più vecchi di 2 anni. La modifica viene integrata nella regolazione ARERA. La novità, introdotta dalla Legge di bilancio 2020 (n. 160 del 2019), viene oggi integrata […]

Crisi Coronavirus, cittadini UE in difficoltà chiedono più impegno alle istituzioni.

Ungheria, Bulgaria, Grecia, Italia e Spagna hanno avuto i maggiori problemi finanziari dovuti alle conseguenze della crisi Coronavirus Secondo i dati del nuovo sondaggio commissionato dal Parlamento europeo, la maggioranza dei cittadini europei (58%) riscontra difficoltà finanziarie dall’inizio della pandemia da Coronavirus e ritiene che l’Unione europea dovrebbe avere maggiori competenze per affrontare la crisi […]

Braccialetto anti Covid-19.

 Antitrust:  promozione ingannevole e aggressiva. Antitrust dispone una misura cautelare che elimina dal sito geolam.info ogni riferimento all’efficacia curativa e preventiva del braccialetto e di altri dispositivi anti-Covid -19. Proseguono le azioni di controllo dell’Antitrust sui prodotti venduti online per la prevenzione e la cura del Covid-19. In particolare, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in […]

Vacanze 2020, più di 1 italiano su 2 rinuncerà a partire a causa del Covid-19

Sta per finire il mese del mese di maggio e, in tempi “normali”, senza pandemia e contagi, sarebbe il momento perfetto per organizzare le vacanze estive, pianificando partenze e itinerari. Il Coronavirus ha stravolto anche questo aspetto sostituendo alla voglia di svago una buona dose di timori. Secondo un’analisi di Facile.it sono oltre 6,9 milioni di italiani che hanno […]

Volkswagen: inaccettabile la richiesta di archiviazione.

   Un grave sintomo di disattenzione nei confronti dei diritti dei cittadini truffati e dell’ambiente seriamente danneggiato. La travagliata vicenda del c.d. “Dieselgate”, fascicolo affidato alla Procura di Verona, non poteva avere, per ora, esito peggiore. Il PM Zenatelli ha infatti deciso di presentare richiesta di archiviazione, al Giudice delle Indagini Preliminari, per il procedimento […]

EasyJet: milioni di utenti coinvolti nel furto di dati dopo un attacco hacker.

Consigli utili per evitare truffe e utilizzo fraudolento delle informazioni. In queste ore abbiamo appreso dell’attacco hacker ai sistemi di easyJet, da cui sono stati sottratti i dati personali di circa 9 milioni di clienti e i dati delle carte di credito di oltre 2mila utenti. Anche se il vettore, dopo aver notificato quanto accaduto […]