Categoria: Economia

SOS! Emergenza Sociale.

Image courtesy of pat138241 / FreeDigitalPhotos.net

Gli ultimi dati nazionali diffusi dall’Autorità per Energia Elettrica e il Gas riguardanti i ritardi nei pagamenti delle bollette vedono al primo posto, non, come si potrebbe pensare, le utenze domestiche bensì gli esercenti e le piccole imprese. Il dato della nostra Regione, invece, è in controtendenza, in quanto, i più morosi con relativa sospensione […]

Inflazione: I dati economici parlano da soli.

Prosegue la grave stagnazione della nostra economia. Il primo passo per uscirne e’ l’avvio urgente di un piano straordinario per il lavoro. Si conferma il timido ed appena accennato segnale di fuoriuscita dalla deflazione. Secondo l’Istat i prezzi, ad ottobre, hanno registrato un +0,1% sia rispetto a settembre sia rispetto a ottobre dello scorso anno. […]

Energia:Aumentano i tassi di morosita’.

redditi - Image courtesy of David Castillo Dominici / FreeDigitalPhotos.net

Cresce in Italia l’emergenza sociale per quasi 15 milioni di persone, di cui oltre 6 milioni sotto la soglia di povertà e sono altrettanti i cittadini da considerare ad alto rischio. Dati che rivelano come la povertà economica, ossia la mancanza delle risorse necessarie per la sopravvivenza delle famiglie, è un tema estremamente attuale e […]

Legge di stabilita’:Di nuovo possibili ricadute negative sulle famiglie.

Image courtesy of Stuart Miles / FreeDigitalPhotos.net

L. STABILITA’: SE NON SI TROVASSERO LE COPERTURE PER EVITARE L’AUMENTO DI IVA E ACCISE A REGIME RICADUTE COMPLESSIVE DI 842 EURO A FAMIGLIA Le norme contenute nel testo della Legge di stabilità ci preoccupano fortemente, a maggior ragione alla luce della lettera dell’UE all’Italia. Se non si trovassero le coperture necessarie a mettere in […]

Tariffe:In dieci anni aumentate piu’ dell’inflazione.

Image courtesy of iosphere / FreeDigitalPhotos.net

Prospettati con la legge di stabilità, tali tariffe sono, con tutta probabilità, destinate a schizzare ulteriormente verso l’alto. Una politica inaccettabile che comprometterà fortemente il potere di acquisto delle famiglie, e di conseguenza sull’andamento Dall’ultima analisi del CREEF, Centro Ricerche Economiche Educazione e Formazione della Federconsumatori, che ha fotografato l’evoluzione delle tariffe dei servizi negli […]

NO! Al pagamento delle pensioni il dieci del mese.

Economia

Già non riuscivano ad arrivare a fine mese, ora, secondo quanto previsto nella Legge di Stabilità, i pensionati dovranno attendere il 10 del mese per ricevere la pensione. Una misura ingiusta ed inaccettabile, che si configura come un vero e proprio sopruso nei confronti dei pensionati, che, non lo dimentichiamo, sono stati tra le fasce […]

Consumi:non si vedono segni di ripresa.

Image courtesy of dan / FreeDigitalPhotos.net

. In grave contrazione persino alimentazione e salute. Secondo le rilevazioni dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori nell’ultimo triennio i consumi sono diminuiti di ben il -10,7%, pari ad una contrazione della spesa complessiva delle famiglie di oltre 78 miliardi di Euro. Una situazione di forte disagio, che emerge con drammatica chiarezza soprattutto da due dati: […]

Mutui prima casa

Image courtesy of ddpavumba / FreeDigitalPhotos.net

Mutui prima casa,al via fondo di garanzia da 650 milioni di euro Dipartimento del Tesoro e Associazione bancaria italiana (Abi) hanno firmato il protocollo d’intesa per il nuovo Fondo di garanzia per la casa, previsto dal Decreto Interministeriale del 31 Luglio 2014, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 settembre scorso. Il Fondo sostituisce il raggio […]

Inflazione:Allarmante il dato istat.Il governo si decida di intervenire.

redditi - Image courtesy of David Castillo Dominici / FreeDigitalPhotos.net

L’Italia sempre più in deflazione. Questo è l’ennesimo verdetto dell’Istat, che registra ad settembre un indice dei prezzi in calo dello 0,1%. I consumi delle famiglie sono in forte ribasso come rileva l’O.N.F. Osservatorio Nazionale Federconsumatori – basti pensare che nell’ultimo triennio hanno registrato un calo del -10,7%. Una percentuale che equivale a un calo […]

Istat:la ripresa della fiducia dei consumatori,non riguarda l’italia.

Promessa non mantenuta

La disoccupazione cresce a livelli preoccupanti, specialmente quella giovanile, così come la povertà, il sovra-indebitamento, le difficoltà e il disagio delle famiglie. Diminuiscono i consumi (-10,7% solo nell’ultimo triennio, secondo quanto calcolato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori), anche quelli concernenti il settore alimentare, colpisce in particolare la contrazione di prodotti fondamentali come pasta (-5%) e […]