Pubblicati da Gab_admin

Energia

Energia: “Stralciare il ddl della finta concorrenza” “Stralciare definitivamente il ddl della finta concorrenza che creerà danni enormi ai cittadini”. È una bocciatura sonora e senza appello quella che diamo nei confronti delle misure, contenute nel ddl concorrenza, che riguardano il mercato dell’energia elettrica, con la previsione del passaggio al mercato libero, e la fine […]

Addio al libretto di circolazione e al certificato di proprietà dell’auto.

Nella riforma della Pubblica Amministrazione, infatti, ci dovrebbe essere anche la più volte annunciata integrazione tra le competenze del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) gestito dall’Aci e della Motorizzazione, che dovrebbero confluire in un’agenzia unica presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In pratica, significa che, come ha annunciato il viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini, […]

Libretti e buoni postali

LIBRETTI E BUONI POSTALI ANTICHI E PROMESSE DI GUADAGNI: CI RISIAMO             Ricordate quando, qualche anno addietro fu diffusa la notizia di libretti antichi che, trovati nel fondo di qualche cassetto o “nella soffitta della nonna”, avrebbero garantito rendite milionarie? Ricordate che due avvocati della provincia di Roma lanciarono una campagna mediatica capillare, invitando coloro […]

Procedura infrazione contro l’Italia

La Commissione Ue ha dato il via alla seconda fase della procedura d’infrazione contro l’Italia e altri Paesi – Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna – per l’inquinamento eccessivo da biossido d’azoto (No2) riscontrato nell’aria di città come Roma, Milano, Torino, Berlino, Londra e Parigi. Ai Paesi finiti nel mirino di Bruxelles è stato quindi […]

Ritiro di farmaci.

Guai per l’aspirina e per l’antidolorifico Alka Effer, entrambi prodotti dalla Bayer. L’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha disposto il ritiro di alcuni lotti dei farmaci. Per quanto riguarda il primo, “il provvedimento si è reso necessario a seguito della comunicazione della ditta concernente la possibile presenza di agglomerati e/o colore anomalo in alcune confezioni”. […]

Confcommercio: meno 1,9% per consumi alimentari

C’è sempre meno spesa alimentare nei consumi degli italiani. Fra il 2015 e il 2016 i consumi di alimentari, bevande e tabacchi sono diminuiti dell’1,9%, proseguendo una tendenza che ormai va avanti da diversi anni. È questo il dato che spicca su tutti quando si va a guardare l’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) di dicembre. […]

Inflazione, Istat: cambia il paniere, dentro preparati vegetariani e asciugatrice

Entrano i preparati vegetariani e vegani, la birra artigianale e lo smartwatch, le cartucce per la stampante e le asciugatrici. Fuori le videocamere tradizionali. Più peso a trasporti, abbigliamento e calzature, meno alla voce abitazione, acqua, elettricità e combustibile. Come ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per l’inflazione. […]

EURISPES: uno su quattro si sente povero

EURISPES: uno su quattro si sente povero. E il welfare lo fanno i nonni Le famiglie non se la passano bene. Quasi la metà non riesce ad arrivare alla fine del mese e chi ci arriva intacca direttamente i propri risparmi. Un quarto delle famiglie ha difficoltà a fronteggiare le spese mediche. Di fronte alla crisi […]

Saldi invernali

Regioni italiane più attente al tema saldi: Liguria, Piemonte e Lombardia. Tra le regioni più interessate al miglior prezzo Liguria, Piemonte e, a sorpresa, Basilicata e Abruzzo Con l’inizio del nuovo anno si è aperta anche l’attesa stagione dei saldi invernali. Fioccano le stime di enti come FISMO, Confesercenti e Federconsumatori sugli acquisti nei negozi, […]

Novità per l’anno 2017

L’anno 2017 porta con sé alcune importanti novità nell’ambito del risparmio energetico, consistenti nell’aumento degli standard qualitativi per le nuove costruzioni.  Sono state accolte anche le proroghe e, in alcuni settori, addirittura gli aumenti delle detrazioni fiscali previste per il recupero edilizio.   Bonus cubatura Dal 2017 la normativa in materia di Bonus cubatura risulta […]