Pubblicati da Gab_admin

AUTORITA’ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE: DAL 1° OTTOBRE SI RISCHIANO AUMENTI DI OLTRE il 100% SULLE BOLLETTE.

Dal 1° ottobre si rischiano aumenti delle bollette superiori al 100%. L’allarme è dell’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, in una segnalazione inviata a Governo e Parlamento sulle criticità legate agli elevati prezzi del gas naturale. Per le criticità legate ai prezzi del gas naturale, dice l’Autorità, “è atteso un incremento delle bollette per le famiglie, […]

Elezioni. Appello delle Associazioni ai partiti: la tutela dei consumatori sia una priorità.

Le associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Ctcu, Federconsumatori, Lega Consumatori, Mdc, Movimento Consumatori, Utenti TV rivolgono un appello ai leader e ai gruppi dirigenti dei partiti politici affinché il tema della tutela dei consumatori sia una priorità nei loro programmi e nella campagna elettorale già, di […]

Da parte delle compagne e dei compagni della Federconsumatori, un grande in bocca al lupo al compagno Luigi Tosi. Tanti auguri!

Salute: su segnalazione di Federconsumatori, L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato alla Crystal Drops. Co. una sanzione di 45mila euro per pratiche commerciali scorrette.

Lo scorso anno abbiamo denunciato e messo in guardia gli utenti da un video, diffuso su TikTok, che pubblicizzava gocce oculari che, a detta del produttore, erano in grado di cambiare il colore degli occhi. Federconsumatori, attraverso la sua struttura di Parma, ha presentato anche una segnalazione all’AGCOM portando l’Autorità a conoscenza delle pratiche scorrette […]

Condizionatori, Facile.it:  costeranno l’81% in più in bolletta. I consigli per risparmiare.

Secondo l’analisi di Facile.it, chi sceglierà di utilizzare i condizionatori per combattere il caldo estivo dovrà mettere a budget fino a 216 euro, vale a dire l’81% in più rispetto allo scorso anno. Ecco come risparmiare in bolletta Quest’anno il condizionatore sarà un vero e proprio salasso in bolletta: secondo l’analisi di Facile.it, chi sceglierà di accendere […]

Estate 2022: per una famiglia composta da 4 persone, trascorrere una settimana di vacanza in una località balneare italiana costa ben il 16,8% in più rispetto allo scorso anno.

L’alta stagione estiva è alle porte e per numerosi cittadini si avvicina il tanto atteso momento delle vacanze. Se negli anni appena trascorsi il principale freno alle partenze era la paura di contagio, oggi sono invece le ristrettezze economiche in cui si trovano molte famiglie. Molti, infatti, partiranno almeno per 3-4 giorni, ma all’insegna delle […]

Telefonia: inaccettabile la richiesta di WindTre ad AGCOM di rimodulare le tariffe in base al tasso di inflazione. I diritti dei consumatori non ammettono eccezioni. 

Sarebbe a dir poco sconcertante, se confermata, la notizia pubblicata  da numerosi organi di stampa in merito alla richiesta che WindTre avrebbe avanzato all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in merito alla rimodulazione automatica delle tariffe in base all’attuale tasso di inflazione L’azienda avrebbe chiesto formalmente all’Authority di poter applicare in modo automatico un aumento […]

Saldi: la crisi incide sull’andamento dei saldi.

Solo il 37,4% delle famiglie si appresta ad approfittare delle promozioni.   Si avvicina il consueto appuntamento con i saldi estivi: il 1 luglio prendono il via in Sicilia e dal 2 nelle altre regioni. Un appuntamento che quest’anno coglie le famiglie in una situazione di forte difficoltà: le prime stime effettuate dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori […]

Pagamenti con Pos, da oggi scattano le sanzioni per chi rifiuta le carte.

Da oggi 30 giugno scattano le sanzioni per chi rifiuta i pagamenti con Pos. Si tratta di una sanzione amministrativa di 30 euro aumentata del 4% del valore della transazione Scattano le sanzioni per chi rifiuta i pagamenti con Pos. Per commercianti e professionisti che non permetteranno ai clienti di pagare con bancomat o carta di […]

Siccità: Italia a rischio razionamenti.

Il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio lancia oggi l’allarme sulla siccità nel nostro Paese, denunciando una riduzione della quantità di acqua piovuta del 40-50% rispetto alle medie degli ultimi anni e fino al 70% di neve in meno. Elementi che rischiano di far scattare lo stato di emergenza con razionamenti anche diurni dell’acqua. Una […]