Pubblicati da Gab_admin

L’Istat registra, a novembre, una frenata del tasso di inflazione, che si attesta al +0,2%.

In crescita, invece, il tasso relativo all’andamento dei prezzi dei beni con maggiore frequenza di acquisto: il cosiddetto carrello della spesa segna un tasso del +0,5%. Questo si traduce, per le famiglie, in un aumento generalizzato dei costi di +64,50 Euro annui. La diminuzione rispetto alla stima iniziale (+0,4%) è motivata, riporta l’Istituto di Statistica, […]

Bonus tv fino a 50 euro per gli acquisti: i requisiti per richiederlo

Al via il nuovo bonus tv: uno sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato che è disponibile per le famiglie con una fascia Isee non superiore ai 20.000 euro. Gli incentivi serviranno all’acquisto di nuovi televisori o decoder che consentano la ricezione del segnale Dvb-T2. A partire dal prossimo anno e fino al […]

Proroga dell’abolizione del mercato di maggior tutela.

Apprendiamo da fonti stampa che la presidente del Senato ha giudicato inammissibile l’emendamento che proroga l’abolizione del mercato tutelato al 1° Gennaio 2022. È probabile e ci auguriamo che tale provvedimento venga inserito nel Decreto Milleproroghe. In attesa di tale passaggio, rimane la forte incertezza che pervade i cittadini e le aziende sul futuro del […]

3 Dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità.

L’edizione 2019 della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità sarà dedicata al tema del “durante e dopo di noi”, con l’obiettivo di riconoscere ai cittadini con disabilità il diritto ad essere adulti con le proprie caratteristiche e con i supporti necessari. La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo […]

Truffe online: attenzione alle finte fatture elettroniche, in realtà sono virus.

Le fatture elettroniche ci sono già da un po’ e aumentano le truffe online relative. Sta colpendo un po’ tutta Italia il raggiro che nelle ultime settimane ha messo in allarme cittadini e professionisti. Tutto inizia da una semplice mail, costruita in modo che sembri quella di una vera fattura elettronica, con tanto di numero […]

Istat e Italia: il reddito dei più abbienti è 6 volte quello dei più poveri.

Nel 2017 il reddito netto medio delle famiglie italiane (31.393 euro annui) cresce ancora sia in termini nominali (+2,6%) sia come potere d’acquisto (+1,2%). Lo rileva l’Istat spiegando che però “la disuguaglianza non si riduce” con il reddito totale delle famiglie più abbienti che “continua a essere più di sei volte quello delle famiglie più […]

 Cosa fare quando il corriere consegna un pacco danneggiato?

È una delle domande riguardanti le spedizioni che  da alcuni giorni ci pongono parecchie persone che hanno ricevuto merce danneggiata!. Ovviamente quando la spedizione fila liscia non ci pensiamo. Ma quando il pacco arriva rotto o rovinato cosa dobbiamo fare e quanto tempo abbiamo? Rispondiamo considerando due punti di vista diversi ma ugualmente importanti: il […]

DIETISTI, NUTRIZIONISTI E MEDICI, CHI È PIÙ APPROPRIATO PER AFFRONTARE UNA DIETA?

Le diete si fanno per due motivi: per dire addio ai chili di troppo o per motivi di salute, in presenza di patologie che uno specifico regime alimentare, accompagnato o no da terapia, può contribuire a combattere. Quale che sia la motivazione, a chi dobbiamo rivolgerci per avere una consulenza professionale e qualificata? La nostra […]

30 novembre 2019: giornata del “non acquisto”

La piramide del non acquisto quale strategia per un consumo più sostenibile Ai tempi dei “Fridays for Future” davvero non servirebbe spiegare le tante conseguenze negative di un consumo sfrenato e senza limiti. Ma i giorni di festa del consumo “Black Friday” e “Cyber Monday” ci offrono una buona occasione per dare più rilievo al […]