Pubblicati da Gab_admin

Stop a carte Sim con servizi a pagamento preimpostati.

Corte Giustizia Unione Europea: stop a carte Sim con servizi a pagamento preimpostati se utenti non lo sanno   Stop alle carte telefoniche Sim con servizi a pagamento preimpostati e preattivati se i consumatori non sono stati informati prima. L’immissione in commercio di Sim con servizi a pagamento di questo tipo rappresenta una “pratica commerciale […]

Contanti, assegni e libretti.

Contanti, assegni e libretti: dal 1° gennaio cambia tutto, come evitare sanzioni Nuove regole per i pagamenti in contanti a partire dal 1° gennaio 2019. Le impongono le norme antiriciclaggio che vanno a influire anche su libretti e assegni. Dunque, secondo quanto annunciato dall’ Associazione bancaria italiana (Abi) i pagamenti in contanti non potranno superare […]

Bonus ristrutturazioni.

Bonus ristrutturazioni: con rinnovo incerto, meglio iniziare lavori subito   Il Bonus ristrutturazioni, da anni, rappresenta una risorsa più che preziosa per chi deve ristrutturare casa e nonostante sia stato confermato di anno in anno, nel corso del tempo è andato incontro a diversi tagli, fra l’altro preannunciati. Lo stesso sta accadendo in questo momento, […]

Istat.

Istat: calano vendite al dettaglio, bene solo online. AACC: pochi soldi  Un 2018 da dimenticare per i negozi. A luglio 2018 si stima che le vendite al dettaglio diminuiscano, rispetto al mese precedente, dello 0,1% in valore e dello 0,2% in volume. La lieve flessione complessiva è dovuta al calo delle vendite dei beni non […]

Mutui.

Mutui, Facile.it: 2,4 milioni di italiani lo hanno estinto prima della scadenza   Sono circa 2,4 milioni i mutuatari italiani che sono riusciti a estinguere il debito con la banca ben prima della scadenza naturale del finanziamento. È questo il primo dato emerso dall’indagine commissionata da Facile.it e Mutui.it a mUp Research. Chi è riuscito […]

Incidente con veicolo immatricolato all’estero: come ottenere il risarcimento del danno

Sulle nostre strade si verifichino continuamente incidenti con veicoli con targa estera. A tale proposito è importante sapere che la gestione del sinistro è un po’ diversa rispetto al “solito”. Nel caso di un tamponamento classico tra due veicoli con targa italiana viene applicato il cosiddetto “indennizzo diretto”, ovvero il conducente che ha subito il […]

Lampadine alogene meno efficienti al bando dal primo settembre.

  A partire dal primo settembre è entrato in vigore il regolamento europeo che impone l’uscita dal mercato delle lampade alogene meno efficienti. La decisione va nel senso della riduzione dei consumi energetici, resa possibile grazie alla presenza sul mercato di prodotti che consumano molto meno: il grado di efficienza energetica di una luce a […]

Celiachia.

Assurda la scelta del Ministero, che riducendo i rimborsi penalizza soprattutto i soggetti vulnerabili e limita la possibilità di scelta nell’acquisto dei prodotti senza glutine.   È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il Ministero della Salute ha aggiornato gli importi dei rimborsi a cui hanno diritto i soggetti affetti da celiachia […]

Nuova sentenza della Cassazione su norme del Codice della strada.

I dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso. La mancata comunicazione comporta una seconda contravvenzione ! Ogni automobilista sa – o almeno dovrebbe sapere – che il proprietario dell’auto che riceve una multa stradale, contenente oltre alla sanzione pecuniaria anche il taglio dei punti dalla patente, ha 60 giorni di tempo dalla […]

Stangata autunnale.

Stangata autunnale: al rientro dalle vacanze le famiglie dovranno affrontare spese salate per bollette, costi per la scuola, Tari e riscaldamento, per un totale di 1.694,60 Euro.     I cittadini non faranno in tempo a tornare dalle vacanze (per chi ne ha potuto usufruire), che già ci sono brutte sorprese ad attenderli… l’autunno riserva […]