Pubblicati da Gab_admin

Truffa Eni Enel

In questi giorni ci stanno arrivando parecchie segnalazioni riguardanti un uomo e una donna che si presentano presso le abitazioni della città di Aosta dichiarando di essere “venditori” per conto dell’ENI o dell’ENEL. Il più delle volte esordiscono chiedendo se si è ricevuta una lettera da parte di ENI o di Enel che anticipava la […]

Rilevatori Di Gas, Truffati Molti Valdostani

L’ennesima truffa a scapito dei consumatori: la vendita porta a porta dei rilevatori di gas. Poche settimane fa l’Antitrust ha condannato per pratiche commerciali scorrette tre Aziende (SIPRE srl, SIV srl e SIP srl) con una multa complessiva di 95 mila euro. La truffa però continua.  La Federconsumatori ricorda di fare molta attenzione a quello […]

Istat: in calo produzione industriale.

La produzione industriale torna a segnare un deciso calo a dicembre. E’ quanto rileva l’Istat secondo cui l’indice destagionalizzato è diminuito dello 0,9% rispetto a novembre. Tiene invece il dato del trimestre, con un incremento dello 0,7% tra ottobre e dicembre rispetto ai tre mesi precedenti. Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori della fabbricazione […]

Istat: in calo i redditi delle famiglie

Le tasche degli italiani si stanno inesorabilmente svuotando: nel 2012 il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti è diminuito dell’1,9% rispetto all’anno precedente. In testa alla classifica troviamo le Regioni del Nord: il calo maggiore si è registrato al Nord-ovest e Centro (-2%), seguito dal Nord-est (-1,8%). Flessione più contenuta al Sud (-1,6%). Sono […]

La povertà in Italia

Un’ennesima fotografia drammatica dell’Italia: una famiglia su 4 è in una situazione di “deprivazione” come ad esempio non poter sostenere spese impreviste, arretrati nei pagamenti o addirittura un pasto proteico ogni due giorni. Lo dice il Rapporto Italia dell’Istat, secondo cui il disagio economico è cresciuto dal 22,3% del 2011 al 25% del 2012, con […]

Non costa niente!!!

Dopo la delusione di vedere le mie offerte andare in mano a delinquenti ladri, ho iniziato a destinare il mio 5 per mille a federconsumatori vda, vedendo così, da vicino, come e dove va il mio contributo.amici valdostani, seguite il mio esempio e potrete accedere agli utili interventi e consigli a tutela del cittadino… NON […]

Contattateci!

lo sportello H di Federconsumatori vda si mette a disposizione, in via sperimetale, di quanti, disabili, volessero chattare per avere informazioni, consigli,conforto o anche solo scambi di esperienze, in orario di ufficio, tutti i giorni. Sono rintracciabile su facebook come Roberto Maschio Aosta.

Cosa accadra’ nel 2014 per i consumatori?

Aumento dei prezzi dell’elettricità: dal primo gennaio la tariffa dell’elettricità per il mercato tutelato è aumentata dello 0,7%. Nonostante i prezzi dell’energia elettrica nella borsa elettrica abbiano registrato, negli ultimi 5 anni, un tracollo pari al 21%, i prezzi per le famiglie sono aumentati del 16%.   Le agevolazioni fiscali potranno essere ridotte. La legge […]

RC auto: il triste primato delle assicurazioni più care in Europa

E’ necessario che il Governo intervenga con urgenza per eliminare l’insopportabile e triste primato che il nostro Paese detiene a livello europeo in materia di costi RC auto. Secondo i dati delle stesse compagnie, tra il 2008 e il 2012, in Italia gli automobilisti hanno pagato 231 Euro annui in più rispetto alla media degli […]

Comunicato sui nuovi regimi di fiscalità per l’anno 2014

Le Associazioni dei Consumatori Adicosum, Avcu e Federconsumatori, giudicano positivo, sia come metodo sia come impostazione, il confronto avuto nella giornata di giovedì 16 gennaio, con il Sindaco di Aosta Bruno Giordano e gli assessori comunali Delio Donzel, Patrizia Carradore, Carlo Marzi sui nuovi regimi di fiscalità per l’anno 2014. Riguardo all’applicazione della TASI e […]